Voglio ringraziare i parrocchiani e le famiglie che in questo periodo hanno devoluto offerte per le spese parrocchiali e le sue attività caritative, attraverso la forma del bonifico o in altre forme.
Poiché non mi è sempre stato possibile ringraziarvi di persona, lo faccio con queste poche righe che spero tutti possiate leggere.
Questo prolungato tempo di assenza forzata dall’assemblea domenicale ha infatti segnato anche un forte calo degli introiti delle offerte, rendendo il debito delle spese parrocchiali ancora più preoccupante.
Sono perciò favorevolmente colpito che, mentre tutti stiamo attraversando significative ristrettezze economiche, molti riescono a pensare anche alla propria Parrocchia.
Nonostante i problemi economici però, nella nostra Chiesa cerchiamo di non venir meno anzitutto al dovere della carità verso coloro che continuano a bussare alla nostra porta: “I poveri li avrete sempre con voi!” ci ha lasciato detto Gesù, ed è vero anche oggi.
Se perciò venite a conoscenza di persone della nostra Parrocchia che sono in gravi difficoltà economiche o che sono particolarmente sole, indirizzatele pure al nostro Centro d’Ascolto Caritas, oppure anche direttamente al parroco: nessuno dev’essere lasciato solo! Potete servirvi dei numeri telefonici indicati nel trafiletto del Fondo san Giuseppe o nell’intestazione del PassaParola.
Mi scuso infine, anche a nome del Consiglio per gli affari economici, per non aver ancora presentato il doveroso rendiconto economico annuale della Parrocchia. Il forzato arresto delle nostre attività ha ritardato anche questo compito, che però cercheremo di adempiere appena possibile.
Con gratitudine,
don Massimiliano