DOMENICA 1 MAGGIO 2022
III DOMENICA DI PASQUA
Letture domenicali:
At 28,16-28: Paolo a Roma prigioniero in semi-libertà.
Salmo 96 (97): Donaci occhi, Signore, per vedere la tua gloria.
Rom 1,1-16b: Desiderio di Paolo di predicare a Roma.
Gv 8,12-19:
“IO SONO LA LUCE DEL MONDO”
“Sono io che do testimonianza di me stesso, e anche il Padre che mi ha mandato dà testimonianza di me; se conosceste me, conoscereste anche il Padre mio”.
Le parole di Gesù ci spiegano come egli possa essere la LUCE: che cosa illumina, che cosa ci fa vedere GESÙ-LUCE?
Egli illumina Dio, facendoci vedere il suo volto di Padre. Solo nel Figlio Gesù possiamo vedere, immerso nella sua luce, il vero volto del Padre. Al di fuori di Gesù il volto di Dio non ci è visibile e rimane ottenebrato. Solo Gesù fa risplendere il volto d’amore di Dio Padre.
RENDICONTO PARROCCHIALE ANNO 2021 |
Cari Parrocchiani,
esposto in chiesa trovate il rendiconto dell’anno 2021 raffrontato con quello dell’anno precedente e con quello dell’anno 2019, ultimo pre-pandemia, e il confronto tra le posizioni finanziarie al termine dei due anni 2020 e 2021.
- A) Analisi del rendiconto
Il rendiconto chiude con un disavanzo di gestione di Euro 4,7 mila (Euro 15,8 mila l’anno precedente). Analizzando le singole aree di cui si compone il documento di sintesi economica si osserva quanto segue.
Il risultato dell’attività istituzionale è negativo per Euro 15,7 mila (negativo per Euro 25,4 mila nel 2020).
Le entrate si sono riportate a livelli “pre-pandemia” (+ Euro 53,2 mila rispetto al 2020) anche in forza di rilevanti contributi da Enti Pubblici; le uscite si sono incrementate (+ Euro 43,5 mila rispetto al 2020) soprattutto a motivo di ingenti spese di manutenzione straordinaria (Euro 28,9 mila); il saldo è in miglioramento per Euro 9,7 mila nei confronti dell’anno precedente.
Per la gestione immobiliare maggiori entrate (+ Euro 21,5 mila rispetto al 2020) a fronte di un modesto incremento delle uscite (+ Euro 3,7 mila rispetto al 2020) comportano un maggior contributo di Euro 17,7 mila nei confronti dell’anno precedente.
La gestione finanziaria è sostanzialmente stabile (miglioramento di Euro 0,4 mila nei confronti dell’anno precedente).
La gestione straordinaria contribuisce negativamente; le entrate aumentano di Euro 2,3 mila con un decremento dei rimborsi spese e utenze per Euro 12,3 mila e un incremento di donazioni per Euro 15 mila; le uscite aumentano in modo cospicuo (+ Euro 25,2 mila) a motivo di manutenzioni straordinarie per Euro 59 mila, con un peggioramento di Euro 22,9 mila nei confronti dell’anno precedente.
Per la voce imposte e tasse vi è un miglioramento di Euro 5,8 mila nei confronti dell’anno precedente.
- B) Posizione finanziaria
Nella posizione finanziaria si riscontra un miglioramento (la posizione debitoria passa da Euro 162,3 mila a Euro 145,5 mila), con il seguente dettaglio:
- cassa Euro 6,3 mila (Euro 7,8 mila nel 2020);
- altri crediti invariati in Euro 0,3 mila;
- debiti verso Arcidiocesi Euro 38,2 mila (Euro 34 mila nel 2020);
- debiti per scoperto conto corrente Euro 17,3 mila (Euro 49,1 mila nel 2020);
- debiti per trattamento fine rapporto Euro 52,1 mila (Euro 49,3 mila nel 2020);
- altri debiti (principalmente per depositi cauzionali) Euro 44,1 mila (Euro 36,3 mila nel 2020).
Dai dati esposti emerge una confortante inversione di tendenza, auspicata a commento dei dati del 2020 e ottenuta anche grazie all’attenzione posta al contenimento dei costi; rispetto al 2019 le spese per elettricità, acqua e gas sono dimezzate.
Anche alla luce del noto andamento dei costi per energia che caratterizzerà l’anno 2022, la situazione finanziaria complessivamente debitoria resta, tuttavia, fonte di preoccupazione.
Come sempre sarà apprezzato ogni contributo, anche di valore assoluto modesto, che ciascun Parrocchiano vorrà dare, nella misura consentita dalle proprie possibilità anche alla luce della difficile situazione economica attuale, al fine di accelerare il conseguimento di una situazione di maggior equilibrio della posizione debitoria della Parrocchia.
Per informazioni su accoglienza di persone e famiglie rivolgersi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
AVVISI
- Domenica 1 maggio alle 17.30 con la recita del s. Rosario in chiesa daremo solenne inizio al mese di maggio dedicato alla Madonna.
- Domenica 8 maggio ore 10.30: s. Messa di PRIMA COMUNIONE. Si chiede di riservare la partecipazione alle famiglie dei bambini comunicandi, invitando gli altri fedeli a partecipare alle ss. Messe in altro orario o nelle chiese vicine. Grazie.
- Domenica 15 maggio ore 10.30: s. Messa con la partecipazione delle coppie che nel corso dell’anno ricordano significativi ANNIVERSARI DI MATRIMONIO (in particolare 25°, 50°, 60° e così via).
- Pur nelle difficoltà perduranti a causa della pandemia, la nostra parrocchia cercherà di organizzare nel mese di giugno tre settimane di Oratorio feriale. Nelle ss. Messe di domenica prossima verranno rese note le modalità di iscrizione, riservata forzatamente ad un gruppo ristretto di ragazzi.
CALENDARIO PARROCCHIALE
MAGGIO 2022
DOM |
1 |
III di Pasqua Inizio Mese mariano |
8.30 10.30 17.30 18.00 |
S. Messa S. Messa – Presentazione dei Fidanzati S. Rosario S. Messa |
LUN |
2 |
|
17.00 |
IV elementare |
MAR |
3 |
|
17.00 |
II elementare |
MER |
4 |
|
18.00 |
Gruppo preado |
GIO |
5 |
|
18.30 |
Gruppo ado |
VEN |
6 |
I del mese |
18.30 |
Adorazione eucaristica |
SAB |
7 |
|
18.00 |
S. Messa vigiliare |
DOM |
8 |
IV di Pasqua |
8.30 10.30 18.00 |
S. Messa S. Messa – Prima comunione S. Messa |