DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023
III DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI BATTISTA
Letture domenicali:
- Is 11,10-16: La gloria futura della radice di Iesse.
- Sal 131 (132): Il giuramento del Signore al suo servo Davide.
- I Timoteo 1,12-17: “Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, il primo dei quali sono io!”.
- Luca 9,18-22: Pietro riconosce che Gesù è “il Cristo di Dio”.
Le Letture bibliche odierne offrono come sempre spunti significativi per la nostra fede e la nostra vita: Isaia profeta annuncia tempi di riconciliazione tra le due compagini in cui si era diviso il Regno dopo il re Salomone: Israele (qui con il nome del suo capostipite Efraim) e Giuda, i quali da fratelli erano diventati nemici. Potremmo attualizzare questo annuncio applicandolo a Paesi oggi in guerra, come Ucraina e Russia, anche loro popoli dai legami fraterni costretti a sentirsi nemici.
L’epistola paolina ci chiama a sentire vere anche per noi le parole dell’apostolo Paolo, che così rilegge in sintesi la vicenda della sua fede: “Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali il primo sono io!”.
Il Vangelo di Luca ci chiama infine a rivestirci della ferma fede di Pietro che professa: “Tu sei il Cristo di Dio!”, senza dimenticare quello che Gesù subito aggiunge: “il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato, venire ucciso e risorgere il terzo giorno”.
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
DON FABIO LANDI
celebrerà la s. Messa alle ore 10.30
nel 25mo di Sacerdozio
A seguire: rinfresco per tutti in Oratorio.
Da Lunedì 11 settembre il Gruppo Accoglienza riprende l’invito a COLAZIONE rivolto a persone senza fissa dimora. Ogni LUNEDÌ, MARTEDÌ e GIOVEDÌ dalle ore 9.00 alle 10.30 nell’atrio dell’Oratorio di via A. Maffei 29. È gradita ogni collaborazione. |
CATECHISMO DEI FANCIULLI 2023 - 2024 |
III – IV – V ELEMENTARE
Rinnovo iscrizioni da lunedì 11 a giovedì 28 settembre 2023 presso la segreteria dell’Oratorio, Via Maffei 29, dal lunedì al giovedì, dalle ore 17 alle ore 18.30 - Tel. 02 59900993
Giorni e orari di catechismo (dalle ore 17 alle 18):
Verrà predisposto in seguito dalle Catechiste un calendario dettagliato degli incontri di catechismo e delle Domeniche-Insieme.
DOMENICA 1 OTTOBRE ore 10.30: MESSA DI APERTURA DELL’ANNO CATECHISTICO E FESTA DELL’ORATORIO |
II ELEMENTARE (Anno di accoglienza)
- Iscrizioni in Oratorio da LUNEDÌ 9 a VENERDÌ 13 OTTOBRE 2023 dalle ore 18.30 alle 20.00. Parroco e catechiste incontreranno personalmente i genitori e consegneranno loro la scheda d’iscrizione, che i genitori consegneranno compilata alla riunione comunitaria dei genitori LUNEDÌ 16 ottobre 2023 alle 18.30, in oratorio.
-
il giorno di catechismo di 2^ elementare sarà il LUNEDÌ dalle ore 17 alle 18, a partire dal mese di novembre, secondo il calendario che verrà distribuito all’atto dell’iscrizione. DOMENICA 29 OTTOBRE alla s. Messa delle ore 10.30: accoglienza dei bambini nella Comunità parrocchiale.
Per informazioni: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISI
- Oggi si celebra la Giornata per il Seminario. Potete mettere la vostra offerta nelle buste che trovate sulle panche e consegnarla durante la colletta offertoriale, oppure metterla nelle cassette all’ingresso della chiesa.
- È in corso il rinnovo delle iscrizioni al catechismo dei bambini di III, IV e V elementare. Gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria dell’Oratorio dal lunedì al giovedì, dalle 17.00 alle 18.30. Per i bambini di II elementare le iscrizioni inizieranno da lunedì 9 ottobre (vedi sito Internet della parrocchia).
- Domenica prossima 24 settembre DON FABIO LANDI sarà tra noi e celebrerà la s. Messa delle ore 10.30 nel suo 25mo anniversario di Sacerdozio. Al termine della Messa sarà possibile salutare don Fabio durante un rinfresco in Oratorio.
- Da lunedì 11 settembre il Gruppo Accoglienza della Parrocchia ha ripreso il servizio di offrire una colazione ai senzatetto, come indicato sui manifestini esposti. Chi vuole prestare la sua gradita collaborazione si rivolga ai volontari del Gruppo.
- Chi volesse dare aiuto ai terremotati del Marocco, lo può fare anche attraverso la Caritas Italiana. Trovate le coordinate per un versamento solidale sui manifesti in bacheca, su Passaparola o sui siti Internet. Queste coordinate vanno bene anche per il sostegno agli alluvionati in Libia, precisando nella causale la destinazione. Grazie.