DOMENICA 8 OTTOBRE 2023
VI DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI BATTISTA
Letture domenicali:
- Giobbe 1,13-21: “Nudo uscii dal grembo di mia madre e nudo vi ritornerò”.
- Sal 16 (17): Volgiti a me, Signore, ascolta la mia preghiera.
- 2Tim 2,6-15: “Ma la Parola di Dio non è incatenata”.
- Luca 17,7-10: “Siamo inutili servi”.
La Parola di Dio domenicale è un invito a comprendere il senso della nostra piccolezza e fragilità di fronte all’onnipotenza di Dio e al suo insondabile progetto su noi e sul mondo, e a non perdere mai la fiducia in lui e nel suo amore eterno
Come è capitato al santo Giobbe, anche a noi succede di sperimentare veri e propri assalti del male nella nostra vita, nella forma della cattiva sorte, delle disgrazie, dei lutti o della malattia. Si arriva a dire allora: perché Dio permette questo? Dove sono la sua bontà e la sua salvezza?
Proprio allora è sapienza del cuore e della fede saper dire con Giobbe: “Nudo uscii dal grembo di mia madre, e nudo vi ritornerò!”. C’è una beatitudine grande in chi coglie il senso della propria finitudine, se in questo si manifesta il nostro abbandono totale nelle braccia del nostro Creatore e Padre.
Con l’apostolo Paolo questo abbandono totale dopo l’esperienza della propria debolezza (che per l’apostolo era la coscienza di essere “il primo dei peccatori”) si apre per grazia alla visione del riscatto, della redenzione, persino della gloria: “Se moriamo con Lui, con Lui anche regneremo!”.
Come servi, dunque, ci dice Gesù, saremo tanto fedeli e puntuali quanto consapevoli che Dio potrebbe anche fare a meno di noi (inutili!). Le nostre opere di cristiani dobbiamo compierle nella più pura umiltà: “Non a noi, non a noi, Signore, ma al tuo nome da’ gloria”, ci fanno recitare i Salmi. Ci consola sapere che le tante parabole di Gesù per far comprendere ai discepoli il loro dovere di comportarsi sempre da “inutili servi”, trovano il loro approdo nella confidenza fattaci nel congedo estremo del Cenacolo: “Non vi chiamo più servi, ma AMICI!”.
La nostra gioia, Signore, è davvero nel servirti, senza “ma” e senza “se”, non nelle invidie o nelle gelosie, ma nella più completa gratuità, perché “gratuitamente avete ricevuto: gratuitamente date!”. In questa gratuità che riceviamo da te, senza alcun merito, noi incontriamo la tua totale, infinita, eterna, indistruttibile AMICIZIA!
CATECHISMO DEI FANCIULLI 2023 - 2024 |
II ELEMENTARE (Anno di accoglienza)
- Iscrizioni in Oratorio da LUNEDÌ 9 a VENERDÌ 13 OTTOBRE 2023 dalle ore 18.30 alle 20.00. Colloquio personale con parroco e catechiste. I genitori scelgano il giorno più adatto tra quelli indicati. Al colloquio può presentarsi anche un solo genitore.
- Riunione dei genitori LUNEDÌ 16 ottobre 2023 alle 18.30, in oratorio.
- Il giorno di catechismo di 2^ elementare sarà il LUNEDÌ dalle ore 17 alle 18. DOMENICA 29 OTTOBRE alla s. Messa delle ore 10.30: accoglienza dei bambini nella Comunità parrocchiale.
Per informazioni: e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CALENDARIO PARROCCHIALE
DOM |
8 |
VI dopo il martirio di Giovanni Battista Raccolta Caritas |
8.30 10.30 18.00 |
S. Messa S. Messa con Battesimo S. Messa |
LUN
|
9
|
II elementare
|
18.30 21.00 |
Iscrizioni Catechismo Comm. Liturgica |
MAR |
10 |
II elementare |
18.30 |
Iscrizioni Catechismo |
MER
|
11
|
II elementare
|
17.00 18.30 |
SS. Confessioni Cresimandi Iscrizioni Catechismo |
GIO |
12 |
II elementare |
18.30 |
Iscrizioni Catechismo |
VEN
|
13
|
II elementare
|
18.30 18.30 |
Iscrizioni Catechismo Lectio biblica |
SAB |
14 |
|
18.00 |
S. Cresima |
DOM |
15 |
Dedicazione del Duomo di Milano
|
8.30 10.30 16.00 18.00 |
S. Messa S. Messa Battesimi S. Messa |
Oggi con la celebrazione della s. Messa delle ore 10.30
don Marco
Cazzaniga
inizia ufficialmente il suo ministero nella nostra
parrocchia come Residente con incarichi pastorali.
È nato a Monza (MB) il 10 ottobre 1990 ed è originario della parrocchia Ss. Nazaro e Celso in Verano Brianza (MB). È stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano dalle mani del card. Angelo Scola il 13 giugno 2015.
È stato vicario della Comunità Pastorale Maria Madre della Chiesa in Bareggio (MI), come responsabile della Pastorale Giovanile.
Dal 2020 è studente presso la Facoltà di Diritto Canonico San Pio X di Venezia e presta già servizio presso il Tribunale ecclesiastico della Curia di Milano.
Nella nostra Parrocchia, oltre al ministero sacerdotale della Liturgia e del Sacramenti, svolgerà l’incarico di referente della Pastorale Giovanile.
Lo accogliamo con gioia e gratitudine, consapevoli di quanto sia prezioso per la nostra Comunità il dono di un nuovo sacerdote che si presti alla cura educativa dei ragazzi e dei giovani.
Alla Festa dell’Oratorio di domenica scorsa sono stati raccolti € 2.840,38 Un grande grazie a giovani, educatori, animatori, catechiste, cantori, papà, mamme, nonni, allenatori e responsabili del VJ, che con tanto entusiasmo l’hanno preparata e vissuta, con una bella Messa e tanti bellissimi giochi e attività a cui ha partecipato tanta gente e ragazzi, rallegrati da squisiti panini, salamelle e torte. GRAZIE!!! |
AVVISI
- Lunedì 9 ottobre alle 21: riunione del Gruppo Liturgico nella sala consiliare di viale Lazio 19.
- Mercoledì 11 alle ore 17 in chiesa: ss. Confessioni per i Cresimandi.
- Giovedì 12 alle ore 17 in chiesa: primo incontro di catechismo per i ragazzi di V elementare.
- Da domani lunedì 9 ottobre e tutti i giorni della prossima settimana, dalle ore 18.30 alle 20 in oratorio, si ricevono i genitori per le iscrizioni al catechismo dei bambini di II elementare.
- Oggi siamo invitati ad una raccolta straordinaria di fondi per le attività e gli interventi della nostra Caritas Parrocchiale. Queste offerte possono essere lasciate nei sacchetti/contenitori in fondo alla chiesa.
- Nella Messa delle ore 18 di sabato prossimo 14 ottobre verrà amministrata la s. Cresima a 25 ragazzi della nostra Parrocchia. Buona parte dei posti in chiesa saranno riservati perciò ai cresimandi e ai loro familiari.