DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023
I DI AVVENTO
Letture domenicali:
- Isaia 24,16-23: Regna il Signore e la sua gloria risplende.
- Sal 79 (80): “Fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi”.
- 1Corinti 15,22-28: In Cristo tutti riceveranno la vita.
- Marco 13,1-27: Vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi.
Il cristiano scandisce ogni anno lo scorrere del tempo sul mistero di Cristo, che nell’arco di 365 giorni viene celebrato nel suo nascere, morire e risorgere. Così l’Avvento è il Tempo che ci prepara ad accogliere l’Incarnazione del Verbo tra noi. È questa la prima venuta di Cristo, la festa del s. Natale.
Vi è poi la seconda venuta di Cristo, nella gloria e nella potenza, che deve ancora accadere e alla quale andiamo incontro con desiderio e trepidazione. Molte delle Letture delle liturgie d’Avvento sono intonate a questo carattere detto “escatologico”, il cui scopo è di orientare il nostro sguardo spirituale alle “cose del Cielo” e al fine ultimo a cui orientare sempre tutta la nostra vita.
Tra queste due venute del Cristo vi è poi quella di sempre, che si svolge nello scorrere di ogni nostra giornata, nella quale Gesù Signore ci viene incontro con la sua Parola, nell’Eucaristia, nella preghiera, nella carità e nella comunione fraterna.
L’Avvento è il Tempo che ci è dato per ritemprare e diffondere la virtù cristiana della speranza, vero e proprio angelo divino, capace di soccorrerci nelle prove e nelle tribolazioni dell’esistenza.
L’Avvento è anche speciale Tempo di Benedizione. L’umile ma significativo gesto della preghiera natalizia in famiglia intende invocare l’Emmanuele, Dio-con-noi, perché trovi posto nell’accoglienza delle nostre case.
La figura di riferimento dell’Avvento è la B. Vergine Maria, splendida luce a cui guardiamo per imparare ad accogliere il Verbo che ancora chiede di incarnarsi nella nostra vita.
PIO CONSORZIO Per tutto il mese di novembre, al termine di ogni s. messa festiva, in chiesa sarà possibile iscrivere i nomi dei defunti da ricordare, per tutto il prossimo anno, nel PIO CONSORZIO. |
CALENDARIO PARROCCHIALE
NOVEMBRE 2023
DOM |
12 |
I AVVENTO Domenica Insieme: III elementare Mercatino Ago e Filo |
8.30 10.30 18.00 |
S. Messa S. Messa S. Messa |
GIO |
16 |
|
21.00 |
Riunione CAEP |
VEN |
17 |
|
18.30 |
Lectio biblica |
SAB |
18 |
|
18.00 |
S. Messa vigiliare |
DOM
|
19
|
II AVVENTO
|
8.30 10.30 16.00 18.00 |
S. Messa S. Messa Battesimi S. Messa |
AVVISI
- Sabato 11 e domani, Domenica 12 è allestito sul sagrato il Banco vendita da Ago&Filo. Il ricavato sarà devoluto alle opere parrocchiali.
- Giovedì 16 novembre: ore 21: Riunione del Consiglio Affari economici.
- Domenica 19 novembre dalle ore 15.00 CASTAGNATA in oratorio.
- Domenica prossima 19 novembre riprendono gli incontri del Gruppo Famiglie: il ritrovo sarà in Oratorio alle 18.30.
- In sacrestia sono disponibili i libretti per le letture e le preghiere quotidiane dell’Avvento.
- Per tutto il mese di novembre, al termine di ogni s. Messa festiva, in chiesa sarà possibile iscrivere i nomi dei defunti da ricordare nel PIO CONSORZIO.
- Per tutto il periodo d’Avvento fino a Natale siamo invitati a conoscere e sostenere i progetti missionari della Caritas Ambrosiana illustrati sui manifesti esposti in chiesa.