DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023
II DI AVVENTO
Letture domenicali:
- Isaia 51,7-12a: Ritorneranno i riscattati dal Signore.
- Sal 47 (48): Il monte Sion, dimora divina, gioia di tutta la terra!
- Romani 15,15-21: Paolo, ministro di Cristo Gesù tra le genti.
- Marco 3,1-12: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!”.
Afflizioni e sospiri
Anche la nostra vita, come quella dell’antico Israele, scorre tra ‘afflizioni e sospiri’, i quali velano il nostro sguardo e ci fanno apparire tutto avvolto da sfiducia e tristezza. Il profeta Isaia, con tono fortemente autorevole, rimprovera Israele, e quindi anche noi, di dimenticare troppo facilmente, di fronte alle prime difficoltà, le opere che il Signore ha fatto per noi con potenza, prima tra tutte il passaggio attraverso il mare verso la terra promessa. I nostri dolori ci insegnino perciò non a lamentarci ma a ringraziare per gli infiniti doni ricevuti e ad ascoltare la voce del Signore: “Io sono il vostro consolatore”.
Il mio vanto è in Gesù Cristo
L’apostolo Paolo si meraviglia egli stesso della sua opera zelante di annunciatore del Vangelo. Egli sembra dire: Guardate di cosa mi ha reso capace Gesù una volta che io mi sono affidato a lui! Ma tutto il merito è della forza del suo Spirito e il vanto dell’apostolo non ha nulla di personale ma è unicamente in Cristo. Anche in mezzo al successo della predicazione, Paolo rimane umile e modesto, riconoscendo che egli non è l’unico ad annunciare il Vangelo, ma che anche altri hanno riportato grandi risultati prima di lui e meglio di lui. Anche noi, nei nostri traguardi spirituali, dobbiamo provare il medesimo unico vanto in Cristo Gesù, e dobbiamo gioire se altri ci hanno preceduto nella testimonianza all’evangelo, guadagnando altri fratelli alla fede.
Convertitevi, razza di vipere!
Lo riconosciamo, è lui, Giovanni, o come era chiamato nella sua lingua antica, Johanahan, il battezzatore, il precursore del Messia, colui che viveva nel deserto, che non aveva paura di parlar chiaro neanche ai ricchi e ai potenti che lo minacciavano di morte, fustigatore di tutte le immoralità e ipocrisie. Le sue parole sono ancor oggi sferzate che ci feriscono e ci fanno abbassare lo sguardo, capaci di mettere a nudo le nostre vergogne e indegnità. Lungi dall’essere un predicatore d’altri tempi ormai fuori moda, Giovanni ci ricorda la verità su noi stessi: il male, il peccato è cosa seria, ne va della salvezza della nostra vita, guai a chi lo sottovaluta e fraintende a proprio piacimento la misericordia divina, che sarebbe così vanificata dalla nostra ipocrisia e dal nostro disimpegno verso la conversione e la giustizia. La voce di Giovanni grida ancora nei deserti delle nostre consuetudini scontate o tollerate, civili e religiose: “Preparate la via del Signore! Raddrizzate le sue vie!”.
PIO CONSORZIO Per tutto il mese di novembre, al termine di ogni s. messa festiva, in chiesa sarà possibile iscrivere i nomi dei defunti da ricordare, per tutto il prossimo anno, nel PIO CONSORZIO. |
CALENDARIO PARROCCHIALE
NOVEMBRE 2023
DOM |
19 |
II AVVENTO
|
8.30 10.30 16.00 18.00 |
S. Messa S. Messa Battesimi S. Messa |
LUN |
20 |
Caritas decanale |
18.00 |
Incontro di formazione al Suffragio |
MAR |
21 |
|
|
|
MER |
22 |
|
18.15 |
Riunione Volontari Centro d’Ascolto |
GIO |
23 |
|
|
|
VEN |
24 |
|
18.30 |
Lectio biblica |
SAB |
25 |
|
18.00 |
S. Messa vigiliare |
DOM |
26 |
III AVVENTO
IV elementare |
8.30 10.30 15.30 18.00 |
S. Messa S. Messa Prima Confessione S. Messa |
Vieni a visitare il mercatino di VIA MAFFEI SEGRETA IN ORATORIO sabato 18 e domenica 19 novembre! |
![]() Domenica 3 dicembre, mons. Luciano Negri compirà 100 anni. In quella mattina vorremmo fargli visita a Lecco con una delegazione di parrocchiani e celebrare con lui la s. Messa, seguita da un momento di auguri e di festa. I parrocchiani che desiderano partecipare sono pregati di segnalarlo il prima possibile alla Segreteria parrocchiale o al Parroco. |
AVVISI
- Domenica 19 è allestito in Oratorio il Mercatino di ‘Via Maffei Segreta’. Siamo invitati tutti a visitarlo dopo la Messa.
- Oggi dalle ore 15 in Oratorio sarà organizzata una Castagnata con giochi e caldarroste per tutti.
- Oggi si terrà l’incontro del Gruppo Famiglie: il ritrovo è in Oratorio alle ore 18.00.
- Mercoledì 22 novembre: ore 18.15: Riunione dei volontari del Centro d’Ascolto della Caritas parrocchiale.
- Ricordiamo ai ragazzi del catechismo di IV elementare e ai loro genitori che Domenica prossima 26 novembre, alle ore 15.30 sono attesi in chiesa per la loro Prima Confessione.
- Per tutto il mese di novembre, al termine di ogni s. Messa festiva, in chiesa sarà possibile iscrivere i nomi dei defunti da ricordare nel PIO CONSORZIO.
- Per tutto il periodo d’Avvento fino a Natale siamo invitati a conoscere e sostenere i progetti missionari della Caritas Ambrosiana illustrati sui manifesti esposti in chiesa.
- In sacrestia sono disponibili i libretti per le letture e le preghiere quotidiane dell’Avvento.