DOMENICA 12 DICEMBRE 2021
V DI AVVENTO
GIOVANNI IL PRECURSORE
*** *** ***
LETTURE DOMENICALI:
LETTURA: Isaia 30,18-26b.
Il Signore aspetta per farvi grazia.
La vita è un’attesa. Attesa che il piano di Dio si compia una volta per tutte. Noi attendiamo la fine di ogni dolore (“non dovrai più piangere!”), il Signore attende per non venire e trovarci ancora immersi nei nostri peccati.
Beati coloro che sperano in lui. Sperare vuol dire “credere” rivolti al futuro, sicuri che l’esito della nostra vita sarà l’incontro con lui (“non si terrà più nascosto il tuo maestro”).
Questa è la strada, percorretela. La strada da percorrere è sempre la stessa, quella percorsa da Gesù, anzi lui stesso è la nostra strada: “Io sono la via! Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”.
- Salmo145(146) Vieni, Signore, a salvarci!
EPISTOLA: 2Cor 4,1-6.
Noi non ci perdiamo d’animo. È difficile, quasi impossibile andare avanti in mezzo alle contraddizioni del mondo d’oggi, senza cadere in “dissimulazioni vergognose, astuzie nei comportamenti, falsificazioni della Parola di Dio”. Ma chi crede rimane sempre illuminato e guidato dallo “splendore del glorioso vangelo di Cristo” e perciò non si perde d’animo e trova coraggio di “presentarsi davanti ad ogni coscienza umana”, senza timore né vergogna.
Noi non annunciamo noi stessi. Il cristiano è una persona che annuncia con la sua vita la vita di un Altro, Cristo Gesù Signore. Come il Battista, anche san Paolo può dire: “Lui deve crescere, io, invece, diminuire”. E con loro tutti i veri “servitori a causa di Gesù”, semplici fedeli, consacrati, sacerdoti, vescovi, cardinali, papi, non cerchino la propria gloria, ma unicamente “la gloria di Dio che splende sul volto di Cristo”.
VANGELO: Giovanni 3,23-32a.
Tutti accorrono a lui. Come al tempo del Battista, anche oggi molti sono attratti e affascinati da Gesù, anche fuori dalla Chiesa.
Le parole, i gesti, le scelte e lo stile di vita di Gesù esercitano anche sull’uomo d’oggi un’attrattiva che fa dire anche a noi “tutti accorrono a lui”. Spesso questo “successo” di Gesù al di fuori della Chiesa è visto da noi con un po’ di fastidio o disappunto: dovremmo invece gioire della stessa gioia di Giovanni, al pensiero che lo Spirito di Gesù ci precede nel raggiungere il cuore dell’uomo.
L’amico dello sposo esulta di gioia alla voce dello sposo. Giovanni, che aveva indicato in Gesù l’Agnello di Dio, è il primo a gioire per le “nozze dell’Agnello”. Egli, il “più grande tra i nati da donna” è felice di poter partecipare alla festa della salvezza come “amico dello sposo”, indicando anche a noi quale dev’essere il nostro atteggiamento spirituale, sempre rivolto all’Agnello che siede sul trono del Regno del Padre, e noi come amici al banchetto delle sue nozze nel Regno.
AVVISI
⇒ Sui tavoli in fondo alla chiesa sono disponibili i disegni da colorare per il cammino d’Avvento dei ragazzi del Catechismo. Da lunedì 13 fino a giovedì 16 dicembre gli stessi ragazzi sono invitati agli incontri della Novena di Natale secondo gli orari consueti dei Gruppi di Catechismo.
⇒ All’ingresso della chiesa il Gruppo Missionario propone una vendita di riso e frutta per raccogliere contributi a favore della campagna AVVENTO DI CARITÀ.
⇒ Domenica 12 dicembre alle ore 17 in chiesa si terrà il primo turno della Benedizione natalizia comunitaria delle famiglie, riservata preferibilmente agli abitanti delle vie comprese tra via Bergamo e via P. Lombardo/via Botta. Chi intende partecipare è invitato a portare la statuina di Gesù Bambino del presepe di casa, che verrà benedetta al termine della preghiera. Domenica prossima, alla stessa ora sono invitate le famiglie del II turno.
⇒ Giovedì 16 dicembre ore 21: Teatro Silvestrianum: presentazione del libro “A cavallo di due millenni” del nostro parrocchiano prof. Roberto Potenza. Sarà presente p. Piero Masolo
⇒ In bacheca potete prendere visione degli orari della Novena, delle ss. Confessioni e delle ss. Messe di Natale.
⇒ Si fa presente che su ogni panca della chiesa si possono accomodare due sole persone o più componenti di una medesima famiglia. Qualora tutti i posti venissero occupati, in osservanza alle regole anticovid, NON SARÀ PIÙ POSSIBILE L’INGRESSO IN CHIESA. Ricordiamo perciò che le funzioni natalizie principali potranno essere seguite anche su Youtube dalla pagina web del nostro sito parrocchiale.
⇒ In sacrestia è disponibile il libretto per la preghiera personale del tempo d’Avvento.
CALENDARIO PARROCCHIALE
DICEMBRE 2021
DOM |
12 |
V AVVENTO |
8.30 10.30 17.00 18.00 |
S. Messa S. Messa Benedizione natalizia in chiesa (I turno) S. Messa |
LUN |
13 |
|
17.00 17.30 |
Novena di Natale (IV elementare) Confessioni Ragazzi |
MAR |
14 |
|
17.00 17.30 |
Novena di Natale (II elementare) Confessioni Ragazzi |
MER |
15 |
|
17.00 17.30 |
Novena di Natale (V elementare) Confessioni Ragazzi |
GIO |
16 |
|
17.00 17.30 |
Novena di Natale (III elementare) Confessioni Ragazzi |
VEN |
17 |
|
18.30 |
Lectio divina |
SAB |
18 |
|
18.00 |
S. Messa vigiliare |
DOM |
19 |
VI Domenica di AVVENTO dell’Incarnazione |
8.30 10.30 17.00 18.00 |
S. Messa S. Messa con Battesimo Benedizione natalizia in chiesa (II turno) S. Messa |
La celebrazione di domenica 19 dicembre verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Parrocchiale.