DOMENICA 19 MARZO 2023

  IV DOMENICA DI QUARESIMA

DEL CIECO 

Letture domenicali:

Esodo 34,27-35,1: La pelle del suo viso era raggiante.

Sal 35 (36): Signore, nella tua luce vediamo la luce.

2Cor 3,7-18:A viso scoperto! Di gloria in gloria!”.

Giovanni 9,1-41: “Una cosa so: ero cieco e ora ci vedo!”.

***   ***   ***

“IO SONO LA LUCE DEL MONDO”

Nel prologo del Vangelo di Giovanni sta scritto: “In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini”.

Gesù, Verbo del Padre, è la vita, Gesù è la luce.

Vita e luce sono intimamente connesse: del resto per dire ‘nascere’ non diciamo anche ‘venire alla luce’? Per questo donare la luce a un cieco è come riportarlo alla vita. Ma la vera luce donata a questo cieco è la sua fede.

Si dice spesso che la fede è cieca, credere è un ‘tuffarsi nel buio’. Non così per il cristiano, battezzato, rinato: una volta incontrato Cristo, gli occhi si aprono e possiamo finalmente “vedere chiaramente”, perché chi incontra Cristo può davvero sperimentare l’amore di Dio sulla propria vita.

La fede iniziale del cieco progredisce per gradi grazie alla sua testimonianza: dapprima Gesù è “quell’uomo”, cioè ‘proprio quello, non un altro’, poi “è un profeta”, poi “è da Dio”, poi ancora è il “Figlio dell’uomo”, e infine è il “Signore”, che egli ora vede con la luce dei propri occhi e in cui crede pieno di gioia con la luce della fede.

Questo vangelo inizia con un uomo che, pur cieco, ci vede meglio degli altri, e si conclude con l’accusa di Gesù ai farisei che dicono di vederci e sono loro invece i veri ciechi: “Poiché dite ‘Noi vediamo’ il vostro peccato rimane!” (v. 41) .Chiediamo a Gesù che ci liberi dalle tenebre della presunzione e ci faccia dimorare nella luce della limpida fede!

***   ***   ***   ***   ***   ***   ***   ***   ***

L’appello e l’impegno

Dal 26 febbraio, prima domenica di Quaresima, fino al 2 aprile, domenica delle Palme, sarà possibile sottoscrivere l’appello per la pace lanciato dall’Arcivescovo a tutta la Diocesi, che sarà pubblicato sul portale diocesano.

Questo il testo dell’appello e dell’impegno personale che l’Arcivescovo invita a sottoscrivere.               

NOI VOGLIAMO LA PACE,

I POPOLI VOGLIONO LA PACE!

Anch’io voglio la pace e chiedo ai potenti, ai politici, ai diplomatici, alle Chiese e alle religioni:
«Per favore, cercate la pace!»
In questo tempo di Quaresima mi impegnerò per una preghiera costante e per pratiche di penitenza.


CALENDARIO PARROCCHIALE

MARZO

DOM

 

 

19

 

 

IV di Quaresima

Domenica Insieme – IV elementare

 

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa

S. Messa

LUN

 

20

 

V elementare

CPP

17.00

21.00

Incontro di catechismo

Consiglio Pastorale (sala viale Lazio 19)

MAR

21

III elementare

17.00

Incontro di catechismo

MER

22

 

18.00

Gruppo preado

GIO

 

23

 

 

19.30

21.00

Gruppo Ado

Fidanzati

VEN

 

 

 

24

 

 

 

 

8.45

9.00

18.00

21.00

Lodi

Via Crucis

Vesperi (in forma privata)

Via Crucis

SAB

25

 

18.00

S. Messa vigiliare

DOM

 

26

 

V di Quaresima

 

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa

S. Messa

 


AVVISI

  • Lunedì 20 marzo ore 21: riunione Consiglio pastorale parrocchiale.
  • Venerdì 24 marzo si terrà la VEGLIA DI PREGHIERA in Memoria dei Missionari Martiri. È possibile partecipare:
    • in Decanato alle ore 18.30 presso la Chiesa di s. Pio V in Calvairate
    • oppure in Duomo alle ore 21 con l’Arcivescovo.
  • Sabato 25 e Domenica 26 marzo faremo la raccolta straordinaria di fondi per i progetti quaresimali di Carità Missionaria. Sul sagrato il Gruppo Missionario organizzerà una vendita di piantine aromatiche e altre cose buone sempre a favore dei progetti missionari di questa Quaresima.
  • In sacrestia e in ufficio parrocchiale, per coloro che non l’abbiano già fatto online, è possibile aderire con la propria firma all’appello per la Pace del nostro Arcivescovo.
  • In sacrestia sono disponibili i libretti per la meditazione personale quotidiana di Quaresima.

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

COME CONTRIBUIRE

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

NUOVO IBAN

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO

OFFERTE CON CARTA DI CREDITO

In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante