DOMENICA 26 MARZO 2023

  V DOMENICA DI QUARESIMA

DI LAZZARO 

Letture domenicali:

Esodo 14,15-31: Il passaggio (la Pasqua) del Mar Rosso.

Sal 105 (106): Mia forza e mio canto è il Signore.

Ef 2,4-10: Dio, ricco di misericordia!

Giovanni 11,1-53: “Io sono la risurrezione e la vita!”.

***   ***   ***

LA RISURREZIONE DI LAZZARO

Lazzaro: colui che Gesù amava

I sentimenti di Gesù per Lazzaro sono quelli di un grande amico: Lazzaro è “l’amico che Gesù amava”, proprio come il discepolo prediletto.

Gesù “gli voleva molto bene” e per la sua morte Gesù “scoppiò in pianto”; vedendolo piangere i Giudei esclamano: “Vedi come lo amava!”.

Lazzaro è ognuno di noi: davanti allo smarrimento di questi giorni segnati dalla guerra, davanti alla malattia e alla morte, possiamo contare sempre sul suo amore: Gesù ci vuol bene! Gesù ci ama come gli amici più cari!

Tuo fratello risorgerà!

Gesù prepara Marta, Maria, e i discepoli al segno che compirà, perché quel segno li conduca alla fede: “Se credi, vedrai la gloria Dio”. Senza la fede, infatti, si può anche assistere ad un cadavere che ritorna alla vita e rimanere incapaci di vedere “la gloria di Dio”.

Gesù nel dialogo a tu per tu con Marta e Maria, conduce tutti noi a comprendere la statura del vero credente:

“Chi crede in me, anche se muore, vivrà;

chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno”.

SONO IO la risurrezione e la vita”: risorge e vive solo chi crede in Lui.

“Togliete la pietra. Liberatelo e lasciatelo andare.”

Gesù chiama tutti a togliere la pietra che imprigiona e seppellisce la speranza.

Chi crede in Lui è già risorto: per il Battezzato la morte non sta più davanti a lui ma, diventato uno col Risorto, si è gettato la morte alle spalle, per sempre.

Liberato dal laccio della morte Lazzaro e ogni vero credente viene lasciato andare, non alla vita terrena di prima, ma verso la gloria di Dio.

Anche noi pregando in ogni funerale non sentiamo più il bisogno di trattenere i nostri cari, ma li lasciamo andare in serenità e gratitudine verso il loro destino di gloria, di luce e di vita eterna.

L’oscurità della morte ci muove al pianto a volte fino alla disperazione: non è facile rimuovere quella pietra che, come un macigno, pesa ancora sulla nostra umana fragilità. Non è facile liberarci dai lacci dei nostri limiti in cui siamo impigliati e dalla consapevolezza che i nostri giorni sono tutti contati e finiranno.

Ma Gesù ne è capace, chiede solo un po’ di fede in Lui, quella che possiamo dargli, così com’è, piccola, povera ma sincera:

CREDI TU QUESTO?

BUONA PASQUA!  

***   ***   ***   ***   ***   ***   ***   ***   ***

L’appello e l’impegno

Dal 26 febbraio, prima domenica di Quaresima, fino al 2 aprile, domenica delle Palme, sarà possibile sottoscrivere l’appello per la pace lanciato dall’Arcivescovo a tutta la Diocesi, che sarà pubblicato sul portale diocesano.

Questo il testo dell’appello e dell’impegno personale che l’Arcivescovo invita a sottoscrivere.               

NOI VOGLIAMO LA PACE,

I POPOLI VOGLIONO LA PACE!

Anch’io voglio la pace e chiedo ai potenti, ai politici, ai diplomatici, alle Chiese e alle religioni:
«Per favore, cercate la pace!»
In questo tempo di Quaresima mi impegnerò per una preghiera costante e per pratiche di penitenza.


CALENDARIO PARROCCHIALE

MARZO

DOM

 

 

26

 

 

V di Quaresima

 

 

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa

S. Messa

LUN

27

V elementare

17.00

Incontro di catechismo

MAR

28

 

 

 

MER

29

 

 18.00

Gruppo PreAdo

GIO

 

 

30

 

 

IV elementare

 

 

17.00

19.30

21.00

Incontro di catechismo

Gruppo Ado

Incontro Fidanzati

VEN

 

 

 

31

 

 

 

 

8.45

9.00

18.00

21.00

Lodi

Via Crucis

Vesperi

Via Crucis

APRILE

SAB

1

 

8.00

18.00

S. Messa in Traditione Symboli

S. Messa vigiliare

DOM

 

 

 

 

 

2

 

 

 

 

 

Domenica delle Palme nella

Settimana santa

 

 

 

 

8.30

10.00

 

10.30

18.00

21.00

S. Messa

Ritrovo in oratorio:

Benedizione delle palme e degli ulivi 

Processione e S. Messa solenne

S. Messa

Incontro Gruppo Giovani "Dialogo su domande e dubbi di fede"

 

OGGI L’ARCIVESCOVO DELPINI INCONTRA I CRESIMANDI ALLO STADIO SAN SIRO.

OGGI: Raccolta straordinaria fondi in favore dei progetti quaresimali di Carità Missionaria.

Sul sagrato: Vendita di piantine aromatiche e altre cose buone e belle

TRIDUO SETTIMANA SANTA: ORARI DELLE CELEBRAZIONI

GIO

6

GIOVEDI SANTO

19.00

Messa in Coena Domini

VEN

 

 

 

 

7

 

 

 

 

VENERDÌ SANTO

giornata di magro e di digiuno

 

 

 

8.30

10-12

15.00

16-19

21.00

Lodi e Celebrazione della Parola

Confessioni

Liturgia della Passione del Signore 

Confessioni

Via Crucis

SAB

 

 

 

8

 

 

 

SABATO SANTO

 

 

 

8.30

10-12

16-19

21.00

Lodi e Celebrazione della Parola

Confessioni

Confessioni

Veglia Pasquale nella Notte Santa

 


AVVISI

  • Si propone oggi una raccolta straordinaria di fondi per i progetti quaresimali di Carità Missionaria. Sul sagrato il Gruppo Missionario offre una vendita di piantine aromatiche e di altre cose buone e belle. Ciascuno inoltre può lasciare un’offerta straordinaria servendosi delle buste distribuite in chiesa. La busta può essere ritirata oggi e riportata in chiesa successivamente, inserendola nell’apposita cassetta in fondo alla chiesa. Grazie.
  • Sull’informatore parrocchiale sono riportati gli orari delle funzioni della Settimana santa. Domenica prossima, Domenica delle Palme, a partire dalle ore 10 ci si potrà radunare in oratorio per la solenne benedizione dell’ulivo, a cui seguirà la processione in chiesa e la s. Messa alle ore 10.30. 
  • I Lettori del Gruppo liturgico sono pregati di passare in sacrestia per sottoscrivere la loro presenza nelle liturgie del Triduo della Settimana santa
  • In sacrestia e in ufficio parrocchiale, per coloro che non l’abbiano già fatto online, è possibile aderire con la propria firma all’appello per la Pace del nostro Arcivescovo.

 

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

COME CONTRIBUIRE

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

NUOVO IBAN

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO

OFFERTE CON CARTA DI CREDITO

In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante