DOMENICA 23 APRILE 2023
III DOMENICA DI PASQUA
Letture domenicali:
- Atti 19,1-7: Il Battesimo nello Spirito santo.
- Sal 106 (107): Noi siamo suo popolo.
- Ebrei 9,11-15: Cristo è mediatore di un’alleanza nuova.
- Giovanni 1,29-34: “Ecco l’Agnello di Dio”.
GESÙ E LO SPIRITO
L’AGNELLO E LA COLOMBA
Nel Vangelo di oggi Giovanni Battista testimonia che Gesù è l’Agnello di Dio e che lo Spirito è disceso su di lui come una colomba. L’agnello e la colomba sono due immagini che ci sono molto familiari.
L’agnello senza macchia veniva immolato nella Pasqua ebraica per la salvezza di Israele. La stessa parola nell’ebraico biblico significava anche “servo”. Nei “carmi del servo di Yahwé” del Libro del profeta Isaia, il Messia è profetizzato come “servo obbediente” che, “come pecora condotta al macello”, si offre in riscatto e intercede per i peccatori: sono i testi del Venerdì santo, ricordate?
L’autentico Agnello è Gesù, il solo innocente tra i colpevoli, senza macchia tra i peccatori, ingiustamente colpito, disposto a pagare per un male che non ha mai fatto.
Questo Agnello “toglie” i peccati del mondo (“qui tollit peccata mundi”): “tollit”, nel suo significato in latino, non vuol dire soltanto che ‘cancella’, ‘elimina’, ma vuol dire anche che ‘prende su di sé’, che ‘porta lui i peccati del mondo’, i peccati degli altri, dei nostri, di tutti, .
L’Agnello innocente di Dio si fa carico del nostro male colpevole per renderci di nuovo innocenti e santi.
Il sacrificio dell’Agnello non è però per la morte: Egli è risorto e vivo e, come sta scritto nell’Apocalisse, siede sul trono stesso di Dio a ricevere gloria e potenza da tutte le genti.
La colomba, sappiamo, fa la sua prima apparizione biblica al termine del racconto del diluvio, portando nel becco un ramoscello d’ulivo, segno della pace sancita per sempre nell’alleanza tra Creatore e creato.
La colomba è anche immagine d’Israele, popolo eletto e amato da Dio. Nel Cantico dei Cantici, Dio come Sposo si rivolge a Israele sua Sposa chiamandola amorevolmente “mia colomba”.
Al battesimo di Gesù la ‘colomba’ dello Spirito santo non soltanto “discende” dal cielo sulla terra, dal Padre sul Figlio, ma discende per “rimanere”, cioè trovare in lui la sua dimora definitiva: è Gesù il vero, primo, unico Figlio prediletto, nel quale trovano ragione tutte le altre predilezioni: quella d’Israele, quella della Chiesa, quella di tutti gli uomini, che diventano così, agli occhi e al cuore del Padre, figli nel Figlio.
VISITA PASTORALE
SABATO 29 APRILE
con il seguente programma:
- ore 17 incontro in chiesa con i genitori e i familiari dei bambini del catechismo
- ore 17.30 celebrazione della S. Messa (viene anticipata la consueta santa Messa vigiliare delle 18). Al termine: consegna della Regola di Vita ai Nonni.
- ore 19 incontro con i membri del Consiglio pastorale parrocchiale.
L’Arcivescovo ci chiede in particolare di riflettere e confrontarci con lui su questi temi:
- Cura della celebrazione della Messa domenicale.
- Attenzione alla pastorale giovanile.
- Stato della vita di fede nella nostra parrocchia (preghiera, formazione, proposte culturali che possano aiutare una verifica del proprio stile di vita).
- Attenzione alla carità e al dialogo con gli stranieri.
Nel pomeriggio è previsto un incontro dell’Arcivescovo con tutti i catechisti e catechiste del Decanato, alle ore 15.15 nella parrocchia di s. Pio V.
Ci auguriamo che i nostri fedeli parrocchiani siano presenti numerosi alla s. Messa del 29 aprile alle ore 17.30, per stringerci intorno all’Arcivescovo Mario in comunione con lui, a testimonianza di una piena e attiva partecipazione al cammino della nostra comunità parrocchiale.
CALENDARIO PARROCCHIALE
APRILE
DOM |
23 |
III di PASQUA |
8.30 10.30 18.00 |
S. Messa S. Messa S. Messa |
LUN |
24 |
|
|
|
MAR |
25 |
Festa della Liberazione |
|
|
MER |
26 |
|
18.00 |
Gruppo preado |
GIO
|
27
|
IV elementare
|
17.00 18.30 21.00 |
Incontro di catechismo Incontro animatori oratorio estivo Incontro Fidanzati |
VEN |
28 |
|
18.30 |
Lectio biblica |
SAB
|
29
|
VISITA PASTORALE
|
17.00 17.30 19.00 |
L’Arcivescovo incontra i genitori S. Messa con l’Arcivescovo L’Arcivescovo incontra il CPP |
DOM |
30 |
IV di Pasqua |
8.30 10.30 18.00 |
S. Messa S. Messa S. Messa |
AVVISI
- Sabato 29 aprile la s. Messa delle ore 8 è sospesa.
- Le catechiste sono invitate a partecipare all’incontro decanale con l’Arci-vescovo sabato 29 aprile alle ore 15.15 presso la parrocchia di s. Pio V.