DOMENICA 7 MAGGIO 2023

  V DOMENICA DI PASQUA

LA VISITA PASTORALE DEL NOSTRO ARCIVESCOVO

DI SABATO SCORSO 29 APRILE

 

 

Letture domenicali:

- Atti 10,1-48: Il battesimo del centurione pagano Cornelio.

- Sal 65 (66): Grandi sono le opere del Signore!

- Fil 2,12-16: Risplendete come astri nel mondo!

- Giov 14,21-24: Colui che mi ama sarà amato dal Padre mio.

***   ***   ***

La Parola che la Chiesa ci propone in queste Domeniche pasquali è guida verso il dono più grande che Gesù ci ha lasciato, frutto della sua Risurrezione: lo Spirito santo!

In attesa di celebrare solennemente la festa della Pentecoste, le Letture domenicali ci aiutano a riconoscere il dono dello Spirito in noi.

Nella prima Lettura di oggi lo Spirito santo precede la missione dell’apostolo Pietro, manifestando la sua opera nel centurione Cornelio, il primo pagano che si apre alla fede in Gesù; il suo battesimo ad opera di Pietro non è che la conseguenza dell’iniziativa di Dio: è lui l’autore della fede in ogni uomo “a qualunque nazione appartenga”. Così la Chiesa dei primi cristiani si apre al mondo.

Risplendete come astri nel mondo!” scrive in controcanto san Paolo nella seconda Lettura, l’Epistola ai Filippesi. Al mondo, che spesso mostra il volto di “una generazione malvagia e perversa”, i cristiani devono rivolgere l’annuncio della salvezza con il loro comportamento esemplare, senza mormorare, senza esitare, irreprensibili e puri, come figli di Dio innocenti.

Questo rapporto col mondo è anche il fulcro del dialogo contenuto nel brano del Vangelo di Giovanni: “Signore – chiede il discepolo – come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?” La domanda sboccia dalle bellissime cose che Gesù ha detto precedentemente: “Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui”. Gesù e il Padre si manifestano con il loro amore a colui che a sua volta ama Gesù, accogliendo il suo comandamento: amatevi come io vi ho amato.

Anche la risposta seguente alla domanda del discepolo ripete il medesimo concetto: amare Gesù accogliendo le sue parole ci trasforma in dimora di Dio: “e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.

Nessuno al mondo perciò sarà escluso dalla manifestazione dell’amore di Dio in Cristo, purché si apra a lui accogliendo a sua volta le sue parole con amore.

È questa la meravigliosa, infinita opera dello Spirito santo!

 


 

CALENDARIO PARROCCHIALE

MAGGIO

DOM

 

 

7

 

 

V di Pasqua

 

 

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa – Fidanzati

S. Messa

LUN

8

V elementare

17.00

Incontro di catechismo

MAR

9

III elementare

17.00

Incontro di catechismo

MER

10

 

 

 

GIO

11

IV elementare

17.00

ss. Confessioni

     

18.30

Incontro animatori oratorio estivo

VEN

12

 

18.30

Lectio biblica

SAB

13

IV elementare

15.30

18.00

Ritiro di I Comunione

S. Messa vigiliare

DOM

14

VI di Pasqua

 

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa di I Comunione

S. Messa

 


AVVISI

- Oggi, il Gruppo Missionario propone sul sagrato della chiesa una offerta di torte e dolci il cui ricavato sarà devoluto a favore delle opere caritative della Parrocchia.

Domenica prossima, 14 maggio alla s. Messa delle ore 10.30 ci sarà la Prima Comunione dei bambini di IV elementare.

- Gli abbonati alla rivista IL SEGNO sono pregati di ritirare il numero di questo mese al banco della buona stampa in fondo alla chiesa.


OFFERTE PER LA PARROCCHIA

COME CONTRIBUIRE

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

NUOVO IBAN

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO

OFFERTE CON CARTA DI CREDITO

In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante