13 APRILE 2025

DOMENICA 13 APRILE 2025

DOMENICA DELLE PALME

LETTURE DOMENICALI:

Benedizione delle Palme:

  • Zaccaria 9,9-10: “Esulta, figlia di Sion. Ecco viene il tuo Re”.
  • Salmo 47 (48) Ecco, o figlia di Sion, il tuo Re.
  • Colossesi 1,15-20: Cristo, immagine del Dio invisibile.
  • Giovanni 12,12-16: “Osanna. Benedetto Colui che viene!”

Messa nel giorno:

  • Isaia,52,13-53,12: L’Uomo dei dolori!
  • Salmo 87 (88): Signore, in te mi rifugio.
  • Ebrei 12,1-3: “Teniamo fisso lo sguardo su Gesù”.
  • Giovanni 11,55-12,11: “La cena di Betania”.

SETTIMANA SANTA

ORARI DELLA SETTIMANA SANTA

APRILE 2025

DOM

13

Domenica delle Palme

 (Ulivo ai malati)

8.30

10.00

10.30

18.00

S. Messa

* Benedizione di palme e ulivi - processione 

* S. Messa solenne

S. Messa

LUN

14

 

8.00

  e

18.00

 

S. Messa

MAR

15

 

MER

16

 

GIO

17

GIOVEDI SANTO

18.00

19.00

Confessioni

* S. Messa in Coena Domini

VEN

18

VENERDÌ SANTO

Astinenza e digiuno

8.30

10-12

15.00

16-19

21.00

Lodi e Celebrazione della Parola

Confessioni

* Liturgia della Passione

Confessioni

* Via Crucis 

SAB

19

SABATO SANTO

8.30

10-12

16-19

Lodi e Celebrazione della Parola

Confessioni

Confessioni

 

 

 

21.00

*Veglia Pasquale nella Notte Santa

DOM

20

SANTA PASQUA

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa

S. Messa

LUN

21

LUNEDÌ

DELL'ANGELO

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa

S. Messa

* Le celebrazioni con asterisco saranno trasmesse in streaming su: www.silvestromartino.com

BUONA PASQUA!

AVVISI

- Lunedì 14 aprile ore 21: Riunione della Commissione Oratorio.

Lunedì 21 aprile, Lunedì ‘dell’Angelo’ss. Messe secondo l’orario festivo.

Confessioni: oltre ai consueti orari, i Sacerdoti della Parrocchia saranno presenti per le ss. Confessioni negli orari indicati nel Calendario della Settimana santa.



DOMENICA 20 APRILE 2025

DOMENICA DI PASQUA

Letture della Domenica di Pasqua

Il giardino della Risurrezione è il giardino del nuovo Eden, dove Cristo nuovo Adamo porta la luce di un nuovo mattino; è il giardino del Cantico dei Cantici, dove Cristo, vittorioso sulla morte, si rivela Sposo pieno d’amore a Maria Maddalena, nuova Eva, immagine della Chiesa e dell’umanità rinata.

20 APRILE

DOMENICA DI PASQUA

Cari fratelli e sorelle, oggi la Chiesa si trova davanti all’ingresso di un sepolcro vuoto, e tutto il mondo ascolta una voce che rompe il silenzio del dolore e della paura: «Perché piangi?» È la voce di Gesù Risorto - dolce, suadente, vittoriosa - che chiama ciascuno di noi per nome, come un giorno chiamò Maria Maddalena. Lei era andata con le lacrime agli occhi, portando il peso della tristezza e delle speranze infrante, cercando un corpo da ungere. Ma ciò che trovò non fu quello che si aspettava: fu qualcosa di molto più grande - il Signore vivente. In quell’incontro, il dolore si trasformò in gioia, la confusione in chiarezza, e il silenzio divenne proclamazione: «Ho visto il Signore!» Questo è il primo messaggio pasquale che ci offre Papa Francesco: è sempre possibile ricominciare, perché la Risurrezione di Cristo risveglia una vita nuova anche tra le macerie dei nostri fallimenti. La Risurrezione non è solo un capitolo del passato, ma è il cuore pulsante della Chiesa oggi. Gesù non è superato: Egli è vivo, ora, qui, nelle nostre ferite, nella nostra stanchezza, nella nostra preghiera.

 

Dal 14 al 20 aprile 2025

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

GIUBILEO DEI MALATI IN DUOMO

Sabato 15 febbraio il Duomo di Milano ospiterà il Giubileo dei malati e degli operatori sanitari, una celebrazione dedicata a chi vive ogni giorno la sfida della malattia e a chi si prende cura dei più fragili.

L’evento avrà inizio alle 10 con il Rosario e la celebrazione eucaristica, presieduti dall’Arcivescovo, mons. Mario Delpini.

Sono invitati a partecipare tutti i malati, insieme ai loro familiari, e le figure che operano in ambito sanitario: medici, infermieri, operatori sanitari, cappellani ospedalieri, volontari e operatori della Pastorale della salute. 

maggiori dettagli su chiesadimilano.it

 

È uscito il numero di APRILE 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.