3 NOVEMBRE 2024

3 NOVEMBRE 2024

DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024

    TUTTI INVITATI AL BANCHETTO DELLA SALVEZZA    

LETTURE DOMENICALI:

Is 56,3-7: Nessuno è escluso agli occhi del Signore.

Salmo 23(24): “Chi potrà salire il monte del Signore?”.

Ef 2,11-22: Cristo Gesù è la nostra pietra angolare.

Lc 14,15-24 “Costringili a entrare, perché la mia casa si riempia”.

***   ***   ***

“Cominciarono a scusarsi"

Nelle ss. Messe domenicali ascoltiamo ancora una volta la parabola degli “invitati alla grande cena”, che però declinano l’invito con mille scuse. La conclusione del racconto è molto severa: “Nessuno di quelli che erano stati invitati gusterà la mia cena”.

***   ***   ***

Alla cena del Regno coloro che avevano rifiutato l’invito con mille scuse vengono sostituiti con nuovi invitati:

“Esci subito per le piazze e per le vie della città e conduci qui i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi…

Costringili a entrare, perché la mia casa si riempia!”.


A partire dalla I domenica di Avvento fino alle Feste di Natale siamo invitati ad aderire al sostegno dei Progetti di Caritas Ambrosiana, che quest’anno prevedono interventi in Brasile, in Sud Sudan e in Uganda.

Maggiori informazioni si possono trovare sul sito web di Caritas Ambrosiana al seguente link:

https://caritasambrosiana.it/cosa-puoi-fare-per-noi/avvento-duemila24

 

 

 

Domenica prossima 10 novembre: SOLENNITÀ DI CRISTO RE

Giornata mondiale dei poveri – Giornata Caritas Diocesana

Alla s. Messa delle ore 10.30: Consegna del Mandato della Carità a tutta la comunità e agli operatori dei suoi Gruppi caritativi

 

Per tutto il mese di novembre:

al termine delle ss. Messe domenicali si raccolgono i nomi dei

defunti da inserire nel

PIO CONSORZIO.

Per loro verrà celebrata la s. Messa di suffragio

ogni lunedì alle ore 8

e un mercoledì al mese alle ore 18 per tutto il prossimo anno.


CALENDARIO PARROCCHIALE

NOVEMBRE

DOM

3

II  domenica

dopo Dedicazione

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa

S. Messa

LUN

4

Caritas parrocchiale

18.45

Riunione in Oratorio

MAR

5

 

 

 

MER

6

 

 

 

GIO

7

 

 

 

VEN

8

 

18.30

Adorazione eucaristica

SAB

9

Catechismo II el.

Mercatino Ago e Filo

 

Convegno AC - Caritas

10.30

18.00

18.45

 

Ritiro Accoglienza II elem.

S. Messa per i parrocchiani defunti

Ufficio per i defunti

Università Cattolica

DOM

10

CRISTO RE

Mandato Caritas

Mercatino Ago e Filo

Castagnata in Oratorio

8.30

10.30

16.00

18.00

S. Messa

S. Messa – (Festa patronale)

Battesimi comunitari

S. Messa

LUN

11

S. Martino

 

 

 


AVVISI

Lunedì 4 novembre, alle ore 18.45: Riunione della Commissione Caritas in Oratorio.

Venerdì 8 novembre alle ore 18.45: Adorazione eucaristica.

Sabato 9 novembre ore 10.30 in oratorio: Ritiro di accoglienza dei bambini del catechismo di II elementare e dei loro genitori.

Sabato 9 novembre ore 18: Messa e Celebrazisne di Suffragio per i parrocchiani defunti durante l’ultimo anno trascorso.

Domenica prossima, solennità di Cristo Re e Festa patronale di s. Martino: alle ore 10.30 tutta la comunità parrocchiale riceverà il mandato della Carità, nella Giornata mondiale dei poveri e della Caritas Diocesana. Sul sagrato verrà allestito il Mercatino di Ago & Filo e nel pomeriggio in Oratorio ci sarà la Castagnata.


BENEDIZIONE NATALIZIA DELLE FAMIGLIE

Pur non potendo riprendere la visita per la benedizione natalizia casa per casa, durante il Tempo d’Avvento e Natale, proponiamo alle famiglie che lo desiderano di invitare un sacerdote della Parrocchia per una preghiera da tenersi nel cortile o nell’atrio del proprio palazzo, radunando insieme le famiglie disposte a partecipare.

Ogni palazzo o casa potrà designare un referente incaricato che contatti la segreteria parrocchiale, segnalando uno o più orari e date indicativi in cui poter effettuare la preghiera comunitaria.

I sacerdoti, tramite la segreteria parrocchiale, prenderanno accordi e daranno conferma della loro visita.

Comunichiamo che, come nei recenti anni scorsi, una Benedizione Natalizia comunitaria per le Famiglie si terrà in chiesa

DOMENICA 15 DICEMBRE ALLE ORE 17.

ORARIO ESTIVO DELLE SS. MESSE

Da lunedì 30 giugno è sospesa la celebrazione della S. Messa feriale delle ore 8.00.

Da domenica 6 luglio è sospesa anche la S. Messa festiva/domenicale delle ore 8.30.

 

L’orario normale riprenderà da Lunedì 1 settembre

 

6 LUGLIO

IV DOPO PENTECOSTE

Fratelli e sorelle carissimi, oggi la Parola di Dio ci conduce in un viaggio profondo dentro il cuore umano, tra le pieghe della gelosia, della fede e del perdono. Ci invita a guardare in faccia ciò che spesso preferiremmo ignorare: la ferita dell'altro e quella che portiamo noi, il desiderio di essere amati e il rischio di allontanarci da Dio e dagli uomini. È una Parola che ci interroga e ci consola, che ci chiama a camminare non solo verso l'altare, ma verso il fratello, là dove comincia il vero culto.

Nel sangue di Abele, versato da Caino, la terra grida, e Dio ascolta quel grido. Anche noi, a volte, somigliamo a Caino: incapaci di accettare il bene dell’altro, schiavi del confronto, pronti a chiuderci nel nostro risentimento. Ma Dio non si allontana nemmeno quando sbagliamo: ci cerca, ci interroga, ci protegge persino nella colpa. In questo brano di Genesi non c’è solo il peccato dell’uomo, ma la tenerezza di un Dio che non abbandona mai. E noi, possiamo ancora imparare a guardare gli altri non come rivali, ma come fratelli affidati alla nostra custodia.

 

Dal 7 al 13 luglio 2025

 

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

 

 

 

 

 

 

«TRA VOI, PERÒ, NON SIA COSÌ»

«La “sinodalità” è una delle espressioni della comunione che porta a scelte condivise e autorevoli. La conversione alla quale lo Spirito chiama la nostra Chiesa diocesana e ciascuno è per vivere la vita cristiana proprio attraverso la docilità al mandato missionario». Un cambio di passo per la Chiesa indicato da papa Francesco e sottolineato anche da Leone XIV.

È questa la strada indicata dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, alla Chiesa ambrosiana per il nuovo annoTra voi, però, non sia così. Per la ricezione diocesana del cammino sinodale è infatti il titolo della Proposta pastorale 2025-26 disponibile in libreria dal 7 luglio.

maggiori dettagli su chiesadimilano.it 

 

È uscito il numero di LUGLIO/AGOSTO 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.