TOGO – NEONATOLOGIA PER AFAGNAN
Caritas Ambrosiana quest’anno ha incluso il Togo tra i paesi beneficiari dei progetti di solidarietà per la Quaresima 2025, focalizzandosi su iniziative di sviluppo e supporto alle comunità locali Afagnan. Situata a circa 90 km dalla capitale, questa zona rappresenta un'area estremamente povera in cui l'accesso ai servizi sanitari di base è molto limitato e per questo motivo il livello di mortalità infantile è elevatissimo (1 bambino su 10 muore prima del compimento del 5° anno di età).
L’ospedale di Afagnan, fondato dall'Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli, serve una popolazione di oltre 100.000 abitanti, offrendo servizi sanitari essenziali non solo ai togolesi, ma anche a pazienti provenienti da paesi limitrofi come Benin, Ghana, Nigeria e Burkina Faso.
Attualmente la Congregazione sta portando avanti alcuni progetti per la costruzione e il miglioramento delle infrastrutture ospedaliere, per la formazione del personale sanitario locale per garantire competenze adeguate e sostenibili nel tempo e la fornitura di attrezzature e medicinali per assicurare cure di qualità ai pazienti.
Tra gli obiettivi più urgenti vi è quello di potenziare la cura neonatale, garantendo attrezzature adeguate alla gestione e al monitoraggio dei neonati, proprio per ridurre il tasso di mortalità infantile. Attualmente il reparto di neonatologia è costituito da una sola sala di neonatologia, non a norma e sottodimensionata considerato l’elevato numero di parti (circa 2000 all’anno), e perciò ci viene richiesto di contribuire alla realizzazione di questo reparto con l’acquisto di un’incubatrice, una culla termica e un macchinario per la fototerapia, fondamentali per la sopravvivenza dei neonati prematuri.
Per raccogliere i fondi da destinare a questo importante obiettivo, ai bambini che frequentano il catechismo verrà illustrato il progetto e consegnato un salvadanaio per raccogliere le loro offerte, in occasione di una domenica di Quaresima verranno distribuite delle buste per la raccolta delle offerte e il 17 e 18 maggio verrà organizzata una vendita di torte sul sagrato della chiesa.
Il gruppo missionario della nostra parrocchia è composto da alcune fedeli che hanno deciso di impegnarsi a sensibilizzare la comunità sull'importanza dell’evangelizzazione e della solidarietà e ad aumentare la consapevolezza sulle realtà missionarie e sulle necessità delle popolazioni più svantaggiate. In particolare, mira a fare vivere all’interno della parrocchia la dimensione missionaria sia attraverso la promozione e il sostegno ad alcune campagne missionarie con l’aiuto concreto e la raccolta di fondi sia con momenti di preghiera.
Il 24 marzo celebreremo come ogni anno la Giornata dei Missionari Martiri e sarà un momento di preghiera e riflessione per ricordare tutti i missionari che hanno perso la vita nel servizio del Vangelo.
La recita del Rosario che faremo in chiesa sarà un momento speciale per affidare alla Vergine Maria tutti i missionari, soprattutto coloro che operano in situazioni di pericolo e di pregare per i cristiani perseguitati nel mondo, per la pace e la giustizia nei luoghi di conflitto, per il coraggio e la fede dei missionari.
Gruppo missionario - Parrocchia Santi Silvestro e Martino
tel. uff. parrocchiale 02/36632516