QUARESIMA E TEMPO DI PASQUA 2025

QUARESIMA E TEMPO DI PASQUA 2025

TOGO – NEONATOLOGIA PER AFAGNAN

Caritas Ambrosiana quest’anno ha incluso il Togo tra i paesi beneficiari dei progetti di solidarietà per la Quaresima 2025, focalizzandosi su iniziative di sviluppo e supporto alle comunità locali Afagnan. Situata a circa 90 km dalla capitale, questa zona rappresenta un'area estremamente povera in cui l'accesso ai servizi sanitari di base è molto limitato e per questo motivo il livello di mortalità infantile è elevatissimo (1 bambino su 10 muore prima del compimento del 5° anno di età).

L’ospedale di Afagnan, fondato dall'Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli, serve una popolazione di oltre 100.000 abitanti, offrendo servizi sanitari essenziali non solo ai togolesi, ma anche a pazienti provenienti da paesi limitrofi come Benin, Ghana, Nigeria e Burkina Faso.

Attualmente la Congregazione sta portando avanti alcuni progetti per la costruzione e il miglioramento delle infrastrutture ospedaliere, per la formazione del personale sanitario locale per garantire competenze adeguate e sostenibili nel tempo e la fornitura di attrezzature e medicinali per assicurare cure di qualità ai pazienti.

Tra gli obiettivi più urgenti vi è quello di potenziare la cura neonatale, garantendo attrezzature adeguate alla gestione e al monitoraggio dei neonati, proprio per ridurre il tasso di mortalità infantile. Attualmente il reparto di neonatologia è costituito da una sola sala di neonatologia, non a norma e sottodimensionata considerato l’elevato numero di parti (circa 2000 all’anno), e perciò ci viene richiesto di contribuire alla realizzazione di questo reparto con l’acquisto di un’incubatrice, una culla termica e un macchinario per la fototerapia, fondamentali per la sopravvivenza dei neonati prematuri.

Per raccogliere i fondi da destinare a questo importante obiettivo, ai bambini che frequentano il catechismo verrà illustrato il progetto e consegnato un salvadanaio per raccogliere le loro offerte, in occasione di una domenica di Quaresima verranno distribuite delle buste per la raccolta delle offerte e il 17 e 18 maggio verrà organizzata una vendita di torte sul sagrato della chiesa.


Il gruppo missionario della nostra parrocchia è composto da alcune fedeli che hanno deciso di impegnarsi a sensibilizzare la comunità sull'importanza dell’evangelizzazione e della solidarietà e ad aumentare la consapevolezza sulle realtà missionarie e sulle necessità delle popolazioni più svantaggiate. In particolare, mira a fare vivere all’interno della parrocchia la dimensione missionaria sia attraverso la promozione e il sostegno ad alcune campagne missionarie con l’aiuto concreto e la raccolta di fondi sia con momenti di preghiera.


Il 24 marzo celebreremo come ogni anno la Giornata dei Missionari Martiri e sarà un momento di preghiera e riflessione per ricordare tutti i missionari che hanno perso la vita nel servizio del Vangelo.

La recita del Rosario che faremo in chiesa sarà un momento speciale per affidare alla Vergine Maria tutti i missionari, soprattutto coloro che operano in situazioni di pericolo e di pregare per i cristiani perseguitati nel mondo, per la pace e la giustizia nei luoghi di conflitto, per il coraggio e la fede dei missionari.


Gruppo missionario - Parrocchia Santi Silvestro e Martino

tel. uff. parrocchiale 02/36632516

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 16 MARZO 2025

II DI QUARESIMA "DELLA SAMARITANA"

LETTURE DOMENICALI:

Dt 6,4a; 11,18-28 “Ascolta, Israele!”.

Shemà Israel! Ascolta Israele! È il “Credo” dei nostri fratelli ebrei. Per osservare al dettaglio il contenuto di questa preghiera, i farisei avevano la consuetudine di scrivere passi della Legge di Mosé (la Toràh) su microscopiche pergamene inserite in piccole scatolette da appendere alle mani e sulla fronte (i filatteri e le frange, citati da Gesù nel Discorso della Montagna), e sugli stipiti delle porte della propria casa (le mezuzot): volevano così osservare alla lettera il comandamento “ve le legherete alla mano come un segno e le terrete come un pendaglio tra gli occhi”. Ma la Legge di Dio va posta anzitutto “nel cuore e nell’anima”. È quello che Gesù, con altre parole, dice alla donna samaritana nel Vangelo, quando insegna che bisogna adorare “in spirito e verità”.

16 MARZO

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA

"Dio non si stanca mai di cercarci, di aspettarci, di offrirci la sua acqua viva. Anche quando siamo lontani, Lui è lì, al nostro pozzo, pronto a trasformare la nostra vita."

Cari fratelli e sorelle, in questa Seconda Domenica di Quaresima, la Parola di Dio ci invita a riflettere sul nostro cammino di fede, sulla nostra relazione con Lui e sulla missione che ci affida. Attraverso le letture di oggi, Dio ci parla con amore e ci indica tre punti fondamentali per la nostra vita spirituale.

 

Dal 10 al 16 marzo 2025

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

KYRIE! MISERICORDIA E PREGHIERA.

UN ITINERARIO DI QUARESIMA CON L'ARCIVESCOVO

Durante il Giubileo, la Chiesa invita i fedeli a riflettere sul significato delle opere di misericordia, elemento centrale dell’insegnamento di Gesù, e a impegnarsi nel metterle in pratica quale segno di speranza.

Per richiamare tale centralità mons. Mario Delpini ha scelto di soffermarsi su questo tema nelle brevi meditazioni che, come ormai avviene da alcuni anni, verranno diffuse quotidianamente dai media diocesani.

 

È uscito il numero di marzo 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.