ESTATE 2025

ESTATE 2025

ORARIO ESTIVO DELLE SS. MESSE

Da lunedì 30 giugno è sospesa la celebrazione della S. Messa feriale delle ore 8.00.

Da domenica 6 luglio è sospesa anche la S. Messa festiva/domenicale delle ore 8.30.

 

L’orario normale riprenderà da Lunedì 1 settembre

 

III – IV – V ELEMENTARE

Le iscrizioni di III, IV e V vanno rinnovate a partire dal 8 settembre ed entro il 25 settembre 2025 presso la segreteria dell’Oratorio, Via Maffei 29, dal lunedì al giovedì, dalle ore 17 alle ore 18.30.

Tel. 02 59900993, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Col modulo d’iscrizione verrà consegnato dalla Segreteria Oratorio anche il calendario degli incontri per i ragazzi e per i genitori.

Per i giorni e gli orari del catechismo ogni gruppo proseguirà nello stesso giorno dell’anno precedente, dalle ore 17 alle 18:

  • IV elementare LUNEDÌ
  • V elementare MERCOLEDÌ
  • III elementare GIOVEDÌ

DOMENICA 5 0TT0BRE ALLA MESSA DELLE 10.30:

APERTURA DELL’ANNO CATECHISTICO E FESTA DELL’ORATORIO

***   ***   ***

            III-IV-V in trasferimento da altre parrocchie           

Prima di fare l’iscrizione in Segreteria dell’Oratorio, i genitori si presentino al parroco col nulla osta della parrocchia di provenienza,.

***   ***   ***

II ELEMENTARE (Anno di accoglienza)

  • Le iscrizioni di 2^ ELEMENTARE si riceveranno in Oratorio da LUNEDÌ 20 a VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025 dalle ore 18.30 alle 20.00.
  • Il giorno di catechismo per i bambini di 2^ elementare sarà il MARTEDÌ dalle ore 17 alle 18, a partire dal mese di novembre, secondo il calendario che verrà distribuito all’atto dell’iscrizione.

!Si raccomanda che i bambini non abbiano altri impegni in corrispondenza col giorno e l’ora del Catechismo!

DOMENICA 22 GIUGNO 2025

II DOPO PENTECOSTE

Letture domenicali:

  • Sir 18, 1-13b: Colui che vive in eterno ha creato l’intero universo.
  • Sal 135 (136) - Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.
  • Rm 8, 18-25: La creazione geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi.
  • Mt 6, 25-33: Cercate il Regno di Dio e la sua giustizia.

6 LUGLIO

IV DOPO PENTECOSTE

Fratelli e sorelle carissimi, oggi la Parola di Dio ci conduce in un viaggio profondo dentro il cuore umano, tra le pieghe della gelosia, della fede e del perdono. Ci invita a guardare in faccia ciò che spesso preferiremmo ignorare: la ferita dell'altro e quella che portiamo noi, il desiderio di essere amati e il rischio di allontanarci da Dio e dagli uomini. È una Parola che ci interroga e ci consola, che ci chiama a camminare non solo verso l'altare, ma verso il fratello, là dove comincia il vero culto.

Nel sangue di Abele, versato da Caino, la terra grida, e Dio ascolta quel grido. Anche noi, a volte, somigliamo a Caino: incapaci di accettare il bene dell’altro, schiavi del confronto, pronti a chiuderci nel nostro risentimento. Ma Dio non si allontana nemmeno quando sbagliamo: ci cerca, ci interroga, ci protegge persino nella colpa. In questo brano di Genesi non c’è solo il peccato dell’uomo, ma la tenerezza di un Dio che non abbandona mai. E noi, possiamo ancora imparare a guardare gli altri non come rivali, ma come fratelli affidati alla nostra custodia.

 

Dal 7 al 13 luglio 2025

 

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

 

 

 

 

 

 

«TRA VOI, PERÒ, NON SIA COSÌ»

«La “sinodalità” è una delle espressioni della comunione che porta a scelte condivise e autorevoli. La conversione alla quale lo Spirito chiama la nostra Chiesa diocesana e ciascuno è per vivere la vita cristiana proprio attraverso la docilità al mandato missionario». Un cambio di passo per la Chiesa indicato da papa Francesco e sottolineato anche da Leone XIV.

È questa la strada indicata dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, alla Chiesa ambrosiana per il nuovo annoTra voi, però, non sia così. Per la ricezione diocesana del cammino sinodale è infatti il titolo della Proposta pastorale 2025-26 disponibile in libreria dal 7 luglio.

maggiori dettagli su chiesadimilano.it 

 

È uscito il numero di LUGLIO/AGOSTO 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.