Domenica 1 ottobre inizieremo ufficialmente l'anno pastorale 2023/24 con la FESTA DELL'ORATORIO e APERTURA DELL'ANNO CATECHISTICO.
L'appuntamento per ragazzi e genitori è per la S. Messa delle ore 10.30. A seguire nel cortile dell'oratorio, giochiper i più piccoli organizzati dal gruppo adolescenti.
Come tradizione, gli incontri di iniziazione cristiana per l'anno pastorale 2023/24 per le classi 3a 4a e 5a elementare si terranno negli stessi giorni dell'anno 2022/23:
Carissimi parrocchiani, don Marco Cazzaniga è stato assegnato a partire dal 1 settembre alla nostra Parrocchia come Residente con incarichi pastorali.
Appena terminati i doverosi impegni per il suo trasferimento, avremo modo di accoglierlo con gioia e gratitudine, consapevoli di quanto sia prezioso per la nostra Comunità il dono di un nuovo sacerdote.
Carissimi fratelli e sorelle, oggi, in questa Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, la nostra fede ci invita ad accogliere, amare e sostenere tutti, poiché nei loro volti possiamo incontrare il volto stesso di Cristo. "Dinanzi ai migranti e ai rifugiati del mondo, ricordiamo: siamo chiamati a essere il 'pane della vita' per coloro che cercano compassione, il 'rifugio nella tempesta' per chi cerca protezione e la 'luce della speranza' nell'oscurità della disperazione.
Venerdì 8 settembre, alle 9.30, l’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, presiederà in Duomo la Messa pontificale che, come da tradizione, inaugura il nuovo anno pastorale in occasione della Festa della Natività di Maria, patrona della cattedrale.
Durante la celebrazione si svolgerà il Rito di ammissione di undici candidati al diaconato e al presbiterato (giovani seminaristi che iniziano la terza teologia, la seconda parte della formazione al sacerdozio) e di un laico candidato al diaconato permanente.
L’Arcivescovo ai parroci: «Tutta la mia riconoscenza per la disponibilità ad accogliere la nuova destinazione»
A conclusione dell’iniziativa «Tempo in disparte», l'Arcivescovo ha presieduto al Centro pastorale ambrosiano la celebrazione di investitura di 51 sacerdoti e con la promessa dei nuovi Vicari episcopali
«Viviamo questo momento di responsabilità e partecipazione alla vita della Chiesa in un’ora e in un giorno significativi: le tre del pomeriggio – ora in cui Gesù è morto in croce – e nel primo venerdì del mese. Pur tra tanti problemi, noi siamo qui per dire che teniamo fisso lo sguardo su Gesù, viviamo per lui e perché continui a manifestarci il suo amore crocifisso».
Così l’Arcivescovo Mario Delpini saluta la sessantina di sacerdoti e membri di alcune diaconie riuniti nel Santuario di San Pietro Martire, a Seveso, per la celebrazione di preghiera e di benedizione dei presbiteri.
È «pieno di vita» lo slogan dell’anno oratoriano 2023-2024, proposto dalla Fondazione Oratori Milanesi per accompagnare le iniziative e le attività pastorali per ragazzi, preadolescenti e adolescenti della Diocesi di Milano.
Un oratorio PIENO DI VITA, perché riempito della presenza di Gesù Risorto che ancora offre sé stesso donandoci il Pane dal Cielo! Al centro del logo dell'anno oratoriano 2023-2024 c'è il Pane della vita, che riempie di vita tutta l'esistenza. Anche i momenti bui li riempie di senso e di speranza!
Diremo a ragazzi e ragazze di farsi riempire dall'abbondanza dei doni di Dio, di essere traboccanti di amore per realizzare quella vocazione che è di tutti quelli che credono, la vocazione ad amare. Chi vive seguendo Gesù e credendo in Lui diventa come Lui, PIENO DI VITA
GMG LISBONA 2023
Quasi 6.000 giovani ambrosiani appartenenti a parrocchie, comunità pastorali, decanati, movimenti e associazioni parteciperanno alla XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù che si tiene a Lisbona dall'1 al 6 agosto: accompagnati dall'Arcivescovo Mario e dai loro educatori, incontreranno Papa Francesco nel contesto di una entusiasmante esperienza ecclesiale di fede e di amicizia.
È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesao mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:
NUOVO IBAN
IT50K0503401693000000003568
PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO
OFFERTE CON CARTA DI CREDITO
In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante
LE ASSOCIAZIONI ATTIVE IN ORATORIO
E' tempo indicare, nella dichiarazione dei redditi, la destinazione (volontaria) del 5x1000.
Riportiamo qui di seguito i codici per destinare il contributo alle associazioni operanti in parrocchia.