ADORAZIONE EUCARISTICA
Venerdì 2 maggio, primo venerdì del mese, alle ore 18.30, al termine della S. Messa feriale delle 18, si tiene l'Adorazione Eucaristica fino alle ore 19.00.
Venerdì 2 maggio, primo venerdì del mese, alle ore 18.30, al termine della S. Messa feriale delle 18, si tiene l'Adorazione Eucaristica fino alle ore 19.00.
La S. Messa delle ore 10.30 di domenica 4 maggio, verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Parrocchiale.
Riportiamo qui di seguito i prossimi importanti appuntamenti in preparazione alle Prime Comunioni di domenica 11 maggio 2025 ore 10.30:
Sabato 11 maggio 2024 in chiesa dalle ore 15,30 alle ore 17 (al più tardi), confessione e ritiro spirituale per i bambini.
Domenica 12 maggio 2024 alle ore 10,00 puntuali i bambini si ritroveranno con il saio e la croce indossati in Via Maffei 29 (oratorio). I genitori si recheranno direttamente in Chiesa nei posti che saranno loro riservati nelle panche dei transetti.
Da lunedì 9 a venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 9.15 alle 17.00 (accoglienza al mattino a partire dalle 8.30), la parrocchia propone, per bambini e ragazzi dalla prima elementare alla seconda media, tre settimane di oratorio estivo, secondo il tema proposto dalla FOM (Fondazione Oratori Milanese).
Negli ultimi mesi la parrocchia ha dovuto sostenere ingenti spese (lavori di manutenzione straordinaria locali, aumento costi forniture luce e gas). Si invita tutta la comunità a dare un’offerta straordinaria per contribuire alle ingenti spese sostenute e da sostenere in questo periodo.
Nel primo pomeriggio di lunedì 31 marzo, don Luciano Negri è tornato alla Casa del Padre.
I funerali sono stati celebrati nella nostra chiesa giovedì 3 aprile alle ore 11.00.
Caritas Ambrosiana quest’anno ha incluso il Togo tra i paesi beneficiari dei progetti di solidarietà per la Quaresima 2025, focalizzandosi su iniziative di sviluppo e supporto alle comunità locali Afagnan. Situata a circa 90 km dalla capitale, questa zona rappresenta un'area estremamente povera in cui l'accesso ai servizi sanitari di base è molto limitato e per questo motivo il livello di mortalità infantile è elevatissimo (1 bambino su 10 muore prima del compimento del 5° anno di età).
Riportiamo la richiesta di aiuto che ci rivolge dallo Zambia il nostro caro amico don Arthur Ntembula. Ciascuno di noi, dopo aver letto la spiegazione di don Arthur, potrà lasciare, se lo desidera, la sua offerta per lo scopo lì specificato secondo le indicazioni sotto riportate.
Cari fratelli e sorelle, in questa Domenica della Divina Misericordia, la Chiesa ci invita a contemplare il volto tenero e fedele di Dio, un volto che non giudica, ma ama; che non condanna, ma solleva; che non si stanca mai di noi, anche quando noi ci stanchiamo di Lui. Le letture di oggi sono un canto alla misericordia. Ci conducono dentro una verità profonda: Dio non si allontana mai dal cuore ferito dell’uomo, ma lo cerca, lo guarisce, lo rialza.
1. L'amore che non ha paura delle ferite (Giovanni 20,19-31): Nel Vangelo, Gesù risorto entra nel cenacolo "a porte chiuse". Ma non solo quelle della casa: erano chiuse anche le porte del cuore dei discepoli. Chiuse per paura, per vergogna, per fallimento.
Eppure Gesù entra. Non forza, ma si fa spazio con la pace:
«Pace a voi!» Non chiede spiegazioni. Non rimprovera. Mostra le mani e il fianco: le sue ferite sono diventate sorgenti di perdono. Le ferite non sono cancellate, ma trasfigurate dall'amore.
È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:
PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO
In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante
Il giovanissimo milanese che verrà canonizzato nelle testimonianze della mamma, di un compagno di scuola, di una suora sua insegnante e di un medico che lo curò nei giorni della malattia, raccolte in un minidocumentario disponibile su chiesadimilano.it
È uscito il numero di APRILE 2025![]() Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line! |