DON MASSIMILIANO TERRANEO
parroco
viale Lazio, 19 -
02.36632516
viale Lazio, 19 -
02.36632516
viale Lazio 19 -
Nato a Monza (MB) il 10 ottobre 1990, originario della Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso in Verano Brianza (MB), ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale dal card. Angelo Scola il 13 giugno 2015.
via A. Maffei, 29
Nato il 31 maggio 1983, originario di Kanyakumari, nella regione del Tamilnadu, India, è ordinato sacerdote l’11 dicembre 2011.
Parroci
Mons. Alfredo Malandra (1937 - 1945)
Mons. Filippo Bruschi (1945 - 1984)
Don Mauro Poggi (1984 - 1997)
Mons. Carlo Faccendini (1997 - 2005 - Attualmente: Abate-Parroco della Basilica di Sant'Ambrogio)
Mons. Giancarlo Santi (2005 - 2007)
don Franco Ocello (2007 - 2015 - Attualmente: residente con incarichi pastorali presso la Basilica di San Vincenzo in Prato e S. Vittore al Corpo)
don Massimiliano Terraneo (da settembre 2015)
Viceparroci (coadiutori)
Don Mario Sculatti (1937 - 1945)
Mons. Giampiero Castelli (1946 - 1954)
Don Piero Monaco (1954-1965)
Don Giovanni (Gianni) Pravettoni (1956 -1976)
Don Ferdinando Tagliabue (1955 - 1960)
Don Umberto Caporali (1967-1969)
Don Sergio Terribile (1977-1983) - Attualmente: Residente con Incarichi Pastorali nella Parrocchia di S. Martino in Niguarda
Don Giuseppe (Pino) Macchioni (1973-1988) - Attualmente: Residente con Incarichi Pastorali nella Parrocchia di S. Maria di Caravaggio
Don Paolo Citran (1988 - 1998) - Attualmente: Parroco della Parrocchia di S. Martino in Niguarda.
Don Fabio Landi (1998 - 2008) - Attualmente: residente con Incarichi Pastorali presso la Comunità Pastorale “Santi Apostoli”.
Vicari parrocchiali
don Fabrizio Borsani (ottobre 2012 - agosto 2013) - Attualmente: Parroco delle Parrocchie di S. Michele Arc. in Malgesso, S. Maria Assunta in Bregano e S. Stefano Prot. in Bardello.
Residenti
don Luigi Giussani
mons. Luciano Negri (dal 1973 - 2022) - (foto compleanno don Luciano - 3 dicembre 2021)
don Francesco Airoldi (2002 - 2004) - Attualmente: Parrocchia Divine Mercy – Matragona Hill Namalundu – P.O. Box 3 – NAMALUNDU GORGE (ZAMBIA))
don Pietro Raimondi (da ottobre 2009 - febbraio 2011) residente con incarichi pastorali - Attualmente: Residente presso la Parrocchia S. Agnese - Olginate (LC)
don Maurizio Ormas (da marzo 2011 a settembre 2020) residente con incarichi pastorali - Attualmente: Vicario di Comunità presso la Comunità pastorale di S. Maria in Lesmo (Parrocchia dell’Annunziata di Peregallo).
don Fabrizio Borsani (da ottobre 2008 a settembre 2012) residente con incarichi pastorali - Attualmente: Parrocchie di S. Michele Arc. in Malgesso, S. Maria Assunta in Bregano e S. Stefano Prot. in Bardello.
Residenti per motivi di studio
don Jacques Onguene Mbono (da gennaio 2014 a luglio 2017) residente - Attualmente: Parroco a Yaounde in Cameroun e Direttore della Radio Diocesana
don Arthur Ntembula (da ottobre 2017 a settembre 2020) residente - Attualmente: Segretario del Vescovo della Diocesi di Lusaka - Zambia - da gennaio 2020 responsabile dei giovani presso la Diocesi di Lusaka
don Titus Maria Alphonse Mohan (da novembre 2020) residente
in grassetto i sacerdoti attualmente in parrocchia
Da lunedì 30 giugno è sospesa la celebrazione della S. Messa feriale delle ore 8.00.Da domenica 6 luglio è sospesa anche la S. Messa festiva/domenicale delle ore 8.30. |
L’orario normale riprenderà da Lunedì 1 settembre |
Fratelli e sorelle carissimi, oggi la Parola di Dio ci conduce in un viaggio profondo dentro il cuore umano, tra le pieghe della gelosia, della fede e del perdono. Ci invita a guardare in faccia ciò che spesso preferiremmo ignorare: la ferita dell'altro e quella che portiamo noi, il desiderio di essere amati e il rischio di allontanarci da Dio e dagli uomini. È una Parola che ci interroga e ci consola, che ci chiama a camminare non solo verso l'altare, ma verso il fratello, là dove comincia il vero culto.
Nel sangue di Abele, versato da Caino, la terra grida, e Dio ascolta quel grido. Anche noi, a volte, somigliamo a Caino: incapaci di accettare il bene dell’altro, schiavi del confronto, pronti a chiuderci nel nostro risentimento. Ma Dio non si allontana nemmeno quando sbagliamo: ci cerca, ci interroga, ci protegge persino nella colpa. In questo brano di Genesi non c’è solo il peccato dell’uomo, ma la tenerezza di un Dio che non abbandona mai. E noi, possiamo ancora imparare a guardare gli altri non come rivali, ma come fratelli affidati alla nostra custodia.
È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:
PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO
In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante
«La “sinodalità” è una delle espressioni della comunione che porta a scelte condivise e autorevoli. La conversione alla quale lo Spirito chiama la nostra Chiesa diocesana e ciascuno è per vivere la vita cristiana proprio attraverso la docilità al mandato missionario». Un cambio di passo per la Chiesa indicato da papa Francesco e sottolineato anche da Leone XIV.
È questa la strada indicata dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, alla Chiesa ambrosiana per il nuovo anno. Tra voi, però, non sia così. Per la ricezione diocesana del cammino sinodale è infatti il titolo della Proposta pastorale 2025-26 disponibile in libreria dal 7 luglio.
maggiori dettagli su chiesadimilano.it
È uscito il numero di LUGLIO/AGOSTO 2025![]() Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line! |