Le iscrizioni di III, IV e V ELEMENTARE vanno rinnovate da lunedì 8 settembre a giovedì 25 settembrepresso la segreteria dell’Oratorio, Via Maffei 29, dal lunedì al giovedì, dalle ore 17 alle ore 18.30.
«La “sinodalità” è una delle espressioni della comunione che porta a scelte condivise e autorevoli. La conversione alla quale lo Spirito chiama la nostra Chiesa diocesana e ciascuno è per vivere la vita cristiana proprio attraverso la docilità al mandato missionario». Un cambio di passo per la Chiesa indicato da papa Francesco e sottolineato anche da Leone XIV.
Il nostro Arcivescovo ha chiesto a don Massimiliano Terraneo, dopo 10 anni di permanenza in parrocchia, di mettersi al servizio della Comunità Pastorale “Madonna del Cenacolo” di Milano, in qualità di Vicario della Comunità stessa (Parrocchia S. Nome di Maria), a partire da settembre 2025.
Contestualmente, don GianluigiFrova, attualmente parroco di San Vittore e prevosto della città di Rho, è stato nominato nuovo parroco della nostra comunità a partire dal mese di settembre 2025.
La trasmissione in diretta streaming sul canale YouTube Parrocchiale della s. Messa domenicale delle ore 10.30 è sospesa per la pausa estiva nei mesi di luglio e agosto.
Il Gruppo Accoglienza della Parrocchia SS Silvestro e Martino invita alla proiezione gratuita del film "Pane dal Cielo" domenica 21 settembre 2025 ore 16.00 presso il Teatro Silvestrianum alla presenza del regista Giovanni BEDESCHI
Negli ultimi mesi la parrocchia ha dovuto sostenere ingenti spese (lavori di manutenzione straordinaria locali, aumento costi forniture luce e gas). Si invita tutta la comunità a dare un’offerta straordinariaper contribuire alle ingenti spese sostenute e da sostenere in questo periodo.
Fratelli e sorelle carissimi, oggi la Parola di Dio ci conduce in un viaggio profondo dentro il cuore umano, tra le pieghe della gelosia, della fede e del perdono. Ci invita a guardare in faccia ciò che spesso preferiremmo ignorare: la ferita dell'altro e quella che portiamo noi, il desiderio di essere amati e il rischio di allontanarci da Dio e dagli uomini. È una Parola che ci interroga e ci consola, che ci chiama a camminare non solo verso l'altare, ma verso il fratello, là dove comincia il vero culto.
Nel sangue di Abele, versato da Caino, la terra grida, e Dio ascolta quel grido. Anche noi, a volte, somigliamo a Caino: incapaci di accettare il bene dell’altro, schiavi del confronto, pronti a chiuderci nel nostro risentimento. Ma Dio non si allontana nemmeno quando sbagliamo: ci cerca, ci interroga, ci protegge persino nella colpa. In questo brano di Genesi non c’è solo il peccato dell’uomo, ma la tenerezza di un Dio che non abbandona mai. E noi, possiamo ancora imparare a guardare gli altri non come rivali, ma come fratelli affidati alla nostra custodia.
È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesao mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:
IT50K0503401693000000003568
PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO
In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante
«TRA VOI, PERÒ, NON SIA COSÌ»
«La “sinodalità” è una delle espressioni della comunione che porta a scelte condivise e autorevoli. La conversione alla quale lo Spirito chiama la nostra Chiesa diocesana e ciascuno è per vivere la vita cristiana proprio attraverso la docilità al mandato missionario». Un cambio di passo per la Chiesa indicato da papa Francesco e sottolineato anche da Leone XIV.