Da lunedì 9 a venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 9.15 alle 17.00 (accoglienza al mattino a partire dalle 8.30), la parrocchia propone, per bambini e ragazzi dalla prima elementare alla seconda media, tre settimane di oratorio estivo, secondo il tema proposto dalla FOM (Fondazione Oratori Milanese).
POSTI ESAURITI
I posti disponibili sono esauriti: non sono possibile pertanto nuove iscrizioni.
Il Segno del mese di giugno raddoppia ed esce con un supplemento da conservare dedicato a papa Francesco e al suo successore, papa Leone XIV. Un fascicolo ricco di contributi di firme autorevoli per riflettere sul magistero di Bergoglio e conoscere il nuovo Pontefice.
Sabato 14 e Domenica 15 giugno si tiene una raccolta straordinaria di offerte per sostenere la posizione fortemente debitoria della nostra Parrocchia, come si evince dalla relazione economica presentata dal CAEP e disponibile in bacheca e online.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, sul sagrato, verrà allestito un Banco Vendita a cura del Gruppo AGO & FILO, il cui ricavato sarà a sostegno delle spese parrocchiali.
in bacheca trovate il rendiconto dell’anno 2024 raffrontato con quello dell’anno precedente e con quello dell’anno 2019, ultimo pre-pandemia, e il confronto tra le posizioni finanziarie al termine dei due anni 2023 e 2024.
Le iscrizioni di III, IV e V ELEMENTARE vanno rinnovate da lunedì 8 settembre a giovedì 25 settembrepresso la segreteria dell’Oratorio, Via Maffei 29, dal lunedì al giovedì, dalle ore 17 alle ore 18.30.
Riportiamo la richiesta di aiuto che ci rivolge dallo Zambia il nostro caro amico don Arthur Ntembula. Ciascuno di noi, dopo aver letto la spiegazione di don Arthur, potrà lasciare, se lo desidera, la sua offerta per lo scopo lì specificato secondo le indicazioni sotto riportate.
Atti 2,1-11: “Tutti furono colmati di Spirito Santo”.
Sal 103 (104): Lo Spirito di Dio, respiro di ogni vita.
I Corinzi 12,1-11: I doni incalcolabili dello Spirito.
Giovanni 14,15-20: Lo Spirito Paràclito, Spirito della Verità.
OGGIè l’ultimo dei 50 giorni dell’unica festa di PASQUA-PENTECOSTE. La sera di Pasqua Gesù risorto, apparendo agli apostoli, soffiò su di loro e disse: “Ricevete lo Spirito santo”. La sera di Pentecoste lo Spirito Santo viene effuso su Maria e gli apostoli nel Cenacolo,coi segni del fuoco e del vento. La Chiesa, in questa solennità, riceve il suo Battesimo missionario.
Fratelli e sorelle, oggi celebriamo la festa del fuoco e del vento, la festa del silenzio che si fa parola, del cuore che si apre all’altro, del cielo che scende nella carne dell’uomo: è Pentecoste. Nel cenacolo, mentre i discepoli erano chiusi per timore, ecco un fragore, come di vento impetuoso, che scuote le mura e spalanca le anime (At 2,1-11). Non è un vento che distrugge, ma che risveglia. Non è un fuoco che brucia, ma che illumina. È lo Spirito di Dio, che non spezza le lingue, ma le moltiplica, perché ogni uomo, in ogni lingua, possa udire le meraviglie di Dio.
Quello che fu confuso a Babele, viene ora ricomposto in unità: non uniformità, ma comunione nella diversità. Il miracolo non è tanto che gli apostoli parlino molte lingue, ma che ciascuno si senta raggiunto, ascoltato, compreso. Lo Spirito non cancella le culture, le accoglie e le armonizza. In Lui ogni popolo trova la sua voce e ogni voce trova la sua casa.
È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesao mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:
IT50K0503401693000000003568
PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO
In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante
A giugno «Il Segno» raddoppia con i Pontefici
Il Segno del mese di giugno raddoppia ed esce con un supplemento da conservare dedicato a papa Francesco e al suo successore, papa Leone XIV. Un fascicolo ricco di contributi di firme autorevoli per riflettere sul magistero di Bergoglio e conoscere il nuovo Pontefice.