Anima le celebrazioni eucaristiche festive delle ore 10.30 e le principali cerimonie liturgiche.
Si ritrova, per le prove, la domenica alle ore 10.00.
Per maggiori informazioni, rivolgersi ad Emilio Brambilla o in ufficio parrocchiale.
Anima le celebrazioni eucaristiche festive delle ore 10.30 e le principali cerimonie liturgiche.
Si ritrova, per le prove, la domenica alle ore 10.00.
Per maggiori informazioni, rivolgersi ad Emilio Brambilla o in ufficio parrocchiale.
Da lunedì 30 giugno è sospesa la celebrazione della S. Messa feriale delle ore 8.00.Da domenica 6 luglio è sospesa anche la S. Messa festiva/domenicale delle ore 8.30. |
L’orario normale riprenderà da Lunedì 1 settembre |
Fratelli e sorelle carissimi, oggi la Parola di Dio ci conduce in un viaggio profondo dentro il cuore umano, tra le pieghe della gelosia, della fede e del perdono. Ci invita a guardare in faccia ciò che spesso preferiremmo ignorare: la ferita dell'altro e quella che portiamo noi, il desiderio di essere amati e il rischio di allontanarci da Dio e dagli uomini. È una Parola che ci interroga e ci consola, che ci chiama a camminare non solo verso l'altare, ma verso il fratello, là dove comincia il vero culto.
Nel sangue di Abele, versato da Caino, la terra grida, e Dio ascolta quel grido. Anche noi, a volte, somigliamo a Caino: incapaci di accettare il bene dell’altro, schiavi del confronto, pronti a chiuderci nel nostro risentimento. Ma Dio non si allontana nemmeno quando sbagliamo: ci cerca, ci interroga, ci protegge persino nella colpa. In questo brano di Genesi non c’è solo il peccato dell’uomo, ma la tenerezza di un Dio che non abbandona mai. E noi, possiamo ancora imparare a guardare gli altri non come rivali, ma come fratelli affidati alla nostra custodia.
È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:
PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO
In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante
«La “sinodalità” è una delle espressioni della comunione che porta a scelte condivise e autorevoli. La conversione alla quale lo Spirito chiama la nostra Chiesa diocesana e ciascuno è per vivere la vita cristiana proprio attraverso la docilità al mandato missionario». Un cambio di passo per la Chiesa indicato da papa Francesco e sottolineato anche da Leone XIV.
È questa la strada indicata dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, alla Chiesa ambrosiana per il nuovo anno. Tra voi, però, non sia così. Per la ricezione diocesana del cammino sinodale è infatti il titolo della Proposta pastorale 2025-26 disponibile in libreria dal 7 luglio.
maggiori dettagli su chiesadimilano.it
È uscito il numero di LUGLIO/AGOSTO 2025![]() Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line! |