CORSO PREMATRIMONIALE - PRIMAVERA 2024

CORSO PREMATRIMONIALE - PRIMAVERA 2024

 

1° incontro - gio. 29.02 ore 21.00 - Accoglienza e introduzione al corso - ampia presentazione delle persone

2° incontro - gio 07.03 ore 21.00 - Ti racconto la mia fede - introduzione e interventi

3° incontro - gio. 14.03 ore 21.00 - Il matrimonio, una strada verso l’ideale - riferimenti biblici dialogo a gruppi

4° incontro - gio. 21.03 ore 21.00 - La coppia: formazione e comunicazione, conflittualità e problemi - riferimenti biblici - dialogo a gruppi

5° incontro - gio. 04.04 ore 21.00 - Il sacramento del matrimonio, un progetto di amore unitivo - riferimenti biblici - dialogo a gruppi

6° incontro - gio. 11.04 ore 21.00 - Il sacramento del matrimonio, un progetto di amore fedele, definitivo - riferimenti biblici - dialogo a gruppi

7° incontro - gio. 18.04 ore 21.00 -  Il sacramento del matrimonio, un progetto di amore fecondo: il dono del figlio - riferimenti biblici - dialogo a gruppi

Domenica 21.04 - RITIRO SPIRITUALE 

                                             ore  9.00 - In oratorio - riflessioni sui testi sponsali del N.T. - presentazione dell’istruttoria matrimoniale (Documenti per le nozze ecc.) – preparazione alla s. Messa;

                                             ore 10.30 - In chiesa - Messa e presentazione alla Comunità - a seguire rinfresco in oratorio

Note:

Gli incontri si tengono si tengono in Oratorio: Via A. Maffei 29


  SCARICA CALENDARIO IN FORMATO PDF

DOMENICA 16 MARZO 2025

II DI QUARESIMA "DELLA SAMARITANA"

LETTURE DOMENICALI:

Dt 6,4a; 11,18-28 “Ascolta, Israele!”.

Shemà Israel! Ascolta Israele! È il “Credo” dei nostri fratelli ebrei. Per osservare al dettaglio il contenuto di questa preghiera, i farisei avevano la consuetudine di scrivere passi della Legge di Mosé (la Toràh) su microscopiche pergamene inserite in piccole scatolette da appendere alle mani e sulla fronte (i filatteri e le frange, citati da Gesù nel Discorso della Montagna), e sugli stipiti delle porte della propria casa (le mezuzot): volevano così osservare alla lettera il comandamento “ve le legherete alla mano come un segno e le terrete come un pendaglio tra gli occhi”. Ma la Legge di Dio va posta anzitutto “nel cuore e nell’anima”. È quello che Gesù, con altre parole, dice alla donna samaritana nel Vangelo, quando insegna che bisogna adorare “in spirito e verità”.

16 MARZO

SECONDA DOMENICA DI QUARESIMA

"Dio non si stanca mai di cercarci, di aspettarci, di offrirci la sua acqua viva. Anche quando siamo lontani, Lui è lì, al nostro pozzo, pronto a trasformare la nostra vita."

Cari fratelli e sorelle, in questa Seconda Domenica di Quaresima, la Parola di Dio ci invita a riflettere sul nostro cammino di fede, sulla nostra relazione con Lui e sulla missione che ci affida. Attraverso le letture di oggi, Dio ci parla con amore e ci indica tre punti fondamentali per la nostra vita spirituale.

 

Dal 10 al 16 marzo 2025

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

KYRIE! MISERICORDIA E PREGHIERA.

UN ITINERARIO DI QUARESIMA CON L'ARCIVESCOVO

Durante il Giubileo, la Chiesa invita i fedeli a riflettere sul significato delle opere di misericordia, elemento centrale dell’insegnamento di Gesù, e a impegnarsi nel metterle in pratica quale segno di speranza.

Per richiamare tale centralità mons. Mario Delpini ha scelto di soffermarsi su questo tema nelle brevi meditazioni che, come ormai avviene da alcuni anni, verranno diffuse quotidianamente dai media diocesani.

 

È uscito il numero di marzo 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.