RENDICONTO PARROCCHIALE 2023

RENDICONTO PARROCCHIALE 2023

Cari Parrocchiani,

in allegato trovate il rendiconto dell’anno 2023 raffrontato con quello dell’anno precedente e con quello dell’anno 2019, ultimo pre-pandemia, e il confronto tra le posizioni finanziarie al termine dei due anni 2022 e 2023.

  1. A) Analisi del rendiconto

Il rendiconto chiude con un avanzo (al netto del contributo diocesano) di Euro 22,5 mila (disavanzo di Euro 45,4 mila nel 2022), con l’essenziale contributo di un lascito da Euro 60 mila.

Analizzando le singole aree di cui si compone il documento di sintesi economica si osserva quanto segue.

Il risultato dell’attività istituzionale è negativo per ben Euro 172,5 mila (negativo per Euro 144,4 mila nel 2022).

Le entrate hanno sofferto la riduzione per Euro 32 mila delle “offerte per specifiche attività”; le uscite si sono incrementate (+ Euro 19 mila rispetto al 2022) principalmente per effetto dell’incremento delle spese per utenze (+ Euro 16,7 mila), delle spese per specifiche attività parrocchiali (+ Euro 13,9 mila) e per altre spese generali (+ Euro 25,8 mila), nonostante la diminuzione delle retribuzioni ai dipendenti (- Euro 9 mila), delle manutenzioni ordinarie (- Euro 9,4 mila) e dei rimborsi spese (- Euro 8 mila); il saldo è in peggioramento per Euro 28 mila nei confronti dell’anno precedente.

Per la gestione immobiliare prosegue il trend di incremento delle entrate (+ Euro 11 mila rispetto al 2022) e di risparmio nelle uscite (- Euro 6,5 mila rispetto al 2022); il tutto comporta un maggior contributo di Euro 18 mila nei confronti dell’anno precedente (+ Euro 34 mila rispetto al 2021).

La gestione finanziaria è sostanzialmente stabile (peggioramento di Euro 0,4 mila nei confronti dell’anno precedente).

La gestione straordinaria contribuisce in modo positivo; Le entrate aumentano di Euro 62 mila per effetto: (i) del lascito per Euro 60 mila, (ii) di un decremento dei rimborsi spese e utenze per Euro 7,6 mila e (iii) di un maggior trasferimento di liquidità da parte del Teatro per Euro 10 mila; le uscite diminuiscono (- Euro 6,8 mila), con un miglioramento complessivo di Euro 69,2 mila nei confronti dell’anno precedente. Si precisa che il trasferimento di liquidità da parte del Teatro non rappresenta il saldo di una gestione positiva dello stesso in quanto molti costi afferenti il Teatro medesimo (pulizie, riscaldamento etc.) sono contemplati nell’ambito dei costi propri della Parrocchia.

Per la voce imposte e tasse vi è una minor uscita per Euro 15,2 mila rispetto all’anno precedente.

  1. B) Posizione finanziaria

Nella posizione finanziaria si riscontra un peggioramento (la posizione debitoria passa da Euro 191,93 mila a Euro 203,5 mila) nonostante il contributo positivo non preventivato del lascito, con il seguente dettaglio:

  • cassa Euro 10,6 mila (Euro 12,6 mila nel 2022);
  • altri crediti invariati in Euro 0,3 mila;
  • debiti verso Arcidiocesi Euro 44,1 mila (Euro 38,2 mila nel 2022);
  • debiti per scoperto conto corrente Euro 47 mila (Euro 49,8 mila nel 2022);
  • debiti per trattamento fine rapporto Euro 61,1 mila (Euro 51.8 mila nel 2022);
  • altri debiti (principalmente per depositi cauzionali) Euro 61,1 mila (Euro 62,4 mila nel 2022).

*****

A margine di quanto sopra segnaliamo che nel corrente anno 2024 la Parrocchia sarà chiamata a sostenere un importante intervento di risanamento per ovviare a fenomeni infiltrativi che riguardano la zona delle uscite di sicurezza del Teatro e, in misura minore, il Teatro stesso. L’intervento avrà luogo nel corso dell’estate e comporterà un costo pari a circa Euro 90 mila; sono in corso di valutazione le modalità di copertura finanziaria, se del caso ricorrendo ad un mutuo fondiario.

Alla luce della situazione debitoria della Parrocchia e della rappresentata esigenza di un oneroso intervento di manutenzione sarà apprezzato ogni contributo, anche di valore assoluto modesto, che ciascun Parrocchiano vorrà dare, nella misura consentita dalle proprie possibilità.

Il Consiglio per gli Affari Economici è a disposizione di tutti i Parrocchiani nel caso in cui si desiderasse approfondire alcune delle informazioni esposte nella presente Relazione.


 

 Rendiconto di gestione - Comparazione             
  2023 2022 Differenza Differenza percentuale   2019
 A) Attività istituzionale             
 Entrate             
 Offerte S. Messe          8.040,00        6.065,00 1.975,00 32,56%        34.838,00
 Offerte cassette e candele       36.005,00      32.938,00 3.067,00 9,31%          1.328,10
 Offerte Sacramenti e funzioni       15.050,00      22.215,00 -7.165,00 -32,25%        14.415,00
 Offerte benedizioni natalizie            775,00             21,30 753,70 3538,50%          4.085,00
 Offerte e raccolte finalizzate      0,00            6.320,00
 Erogazioni liberali         1.900,00        1.280,00 620,00 48,44%              150,00
 Contributi diocesani         6.994,77        5.949,77 1.045,00 17,56%    
 Offerte per attività caritative         1.309,90        2.284,50 -974,60 -42,66%          5.114,49
 Offerte per attività oratoriane       20.084,57      11.060,88 9.023,69 81,58%        49.520,53
 Offerte per specifiche attività          2.595,00      34.681,65 -32.086,65 -92,52%        35.269,78
 Altre offerte       14.965,66            349,50 14.616,16 4182,02%          7.195,70
 Totale    107.719,90   116.845,60 -9.125,70 -7,81%     158.236,60
             
 Uscite             
 Remunerazione Parroco         9.180,00        7.884,00 1.296,00 16,44%          7.680,00
 Remunerazione Vicari             764,00   764,00            1.932,00
 Retribuzione dipendenti       46.529,83      55.550,74 -9.020,91 -16,24%        20.687,47
 Ritenute fiscali e previdenziali su retribuzioni       13.470,71      18.186,79 -4.716,08 -25,93%        13.208,13
 Rimborsi spese           7.950,00 -7.950,00 -100,00%          9.033,00
 Totale spese per retribuzioni e prestazioni      69.944,54     89.571,53 -19.626,99 -21,91%       52.540,60
             
 Spese ordinarie di culto       27.147,70      25.978,14 1.169,56 4,50%        12.644,60
 Spese elettricità acqua, gas e riscaldamento       98.087,26      81.380,06 16.707,20 20,53%        68.395,13
 Spese ufficio postali telefono             534,18        3.734,87 -3.200,69 -85,70%          6.994,87
 Spese manutenzione ordinaria       28.784,56      38.194,32 -9.409,76 -24,64%          2.939,74
 Spese assicurazioni         7.731,80        7.731,80 0,00 0,00%          7.702,00
 Compensi professionisti         4.337,67        2.473,34 1.864,33 75,38%          2.044,03
 Ritenute su compensi a professionisti      0,00                174,20
 Spese per attività caritative             562,50              15,00 547,50 3650,00%              360,00
 Spese gestione oratorio         2.861,16        4.568,47 -1.707,31 -37,37%        40.165,06
 Spese per specifiche attività parrocchiali       14.384,70            498,60 13.886,10 2785,02%        12.266,80
 Altre spese generali       25.843,84   25.843,84                695,00
 Totale spese generali e amministrative    210.275,37   164.574,60 45.700,77 27,77%     154.381,43
             
 Erogazioni caritative missioni           4.907,80 -4.907,80 -100,00%          5.315,88
 Erogazioni caritative per emergenze               541,30 -541,30 -100,00%    
 Erogazioni caritative per iniziative di solidarietà           1.600,00 -1.600,00 -100,00%    
 Totale erogazioni caritative          7.049,10 -7.049,10 -100,00%         5.315,88
             
 Totale    280.219,91   261.195,23 19.024,68 7,28%     212.237,91
             
 Risultato gestione attività istituzionale  -172.500,01 -144.349,63 -28.150,38 19,50%   -  54.001,31
             
 B) Gestione immobiliare             
 Entrate             
 Rendite fabbricati     129.150,18    119.257,54 9.892,64 8,30%      116.190,35
 Altri proventi immobiliari       44.567,49      43.134,41 1.433,08 3,32%        27.814,79
 Totale    173.717,67   162.391,95 11.325,72 6,97%     144.005,14
             
 Uscite             
 Spese manutenzioni ordinarie immobili       46.087,21      14.025,26 32.061,95 228,60%    
 Altre spese terreni/immobili         3.904,00      42.479,81 -38.575,81 -90,81%        47.120,38
 Totale       49.991,21      56.505,07 -6.513,86 -11,53%        47.120,38
             
 Risultato gestione attività immobiliare    123.726,46   105.886,88 17.839,58 16,85%       96.884,76
             
 C) Gestione finanziaria             
 Proventi             
 Interessi attivi c/c bancari                 3,86                    -   3,86                114,89
 Totale                 3,86                    -   3,86               114,89
             
 Oneri             
 Interessi passivi da scoperti v/c/b         1.358,74            797,76 560,98 70,32%          1.149,37
 Spese bancarie             334,16            498,44 -164,28 -32,96%              614,84
 Totale         1.692,90        1.296,20 396,70 30,60%          1.764,21
             
 Risultato gestione finanziaria  -     1.689,04 -     1.296,20 -392,84 30,31%   -     1.649,32
             
 D) Gestione straordinaria             
 Entrate             
 Entrate straordinarie - rimborso spese e utenze         1.360,00        9.015,00 -7.655,00 -84,91%        21.206,69
 Risarcimenti assicurativi      0,00            1.615,00
 Contributo teatro       50.000,00      40.000,00 10.000,00 25,00%    
 Donazione       60.000,00   60.000,00      
 Altre entrate straordinarie      0,00            2.410,68
 Totale    111.360,00      49.015,00 62.345,00 127,20%        25.232,37
             
 Uscite             
 Uscite manutenzioni straordinarie         2.000,00        8.788,00 -6.788,00 -77,24%          1.297,40
 TFR liquidato      0,00            1.500,00
 Altri contributi dioc. straordinari               135,00 -135,00 -100,00%                75,00
 Totale         2.000,00        8.923,00 -6.923,00 -77,59%          2.872,40
             
 Risultato gestione straordinaria    109.360,00     40.092,00 69.268,00 172,77%       22.359,97
             
 Imposte e tasse  -  30.492,97 -  45.700,77 15.207,80 -33,28%   -  46.841,43
             
 Avanzo/Disavanzo di gestione      28.404,44 -  45.367,72 73.772,16 -162,61%       16.752,67
             
 Contributo diocesano  -     5.833,24         -  28.696,27
             
 Disavanzo al netto del contributo diocesano      22.571,20 -  45.367,72 67.938,92 -149,75%   -  11.943,60
             

DOMENICA 27 APRILE 2025

II DOMENICA DI PASQUA

        LA PASQUA DI FRANCESCO!       

27 APRILE

DOMENICA DELLA DIVINA MISERICORDIA

Cari fratelli e sorelle, in questa Domenica della Divina Misericordia, la Chiesa ci invita a contemplare il volto tenero e fedele di Dio, un volto che non giudica, ma ama; che non condanna, ma solleva; che non si stanca mai di noi, anche quando noi ci stanchiamo di Lui. Le letture di oggi sono un canto alla misericordia. Ci conducono dentro una verità profonda: Dio non si allontana mai dal cuore ferito dell’uomo, ma lo cerca, lo guarisce, lo rialza.

1. L'amore che non ha paura delle ferite (Giovanni 20,19-31): Nel Vangelo, Gesù risorto entra nel cenacolo "a porte chiuse". Ma non solo quelle della casa: erano chiuse anche le porte del cuore dei discepoli. Chiuse per paura, per vergogna, per fallimento.

Eppure Gesù entra. Non forza, ma si fa spazio con la pace:

«Pace a voi!» Non chiede spiegazioni. Non rimprovera. Mostra le mani e il fianco: le sue ferite sono diventate sorgenti di perdono. Le ferite non sono cancellate, ma trasfigurate dall'amore.

 

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025

 

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

ACUTIS, RITRATTO DI UN SANTO "NORMALE"

Il giovanissimo milanese che verrà canonizzato nelle testimonianze della mamma, di un compagno di scuola, di una suora sua insegnante e di un medico che lo curò nei giorni della malattia, raccolte in un minidocumentario disponibile su chiesadimilano.it

 

È uscito il numero di MAGGIO 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.