25 MAGGIO 2025

25 MAGGIO 2025

DOMENICA 25 MAGGIO 2025

VI DOMENICA DI PASQUA

At 21,40b-22,22: Paolo “folgorato dal Risorto” sulla via di Damasco

          Salmo 66(67): Popoli tutti, lodate il Signore

Eb 7,17-26: Cristo, sommo sacerdote elevato sopra i cieli

Gv 16,12-22: “La vostra tristezza si cambierà in gioia”

 

Dalla viva voce di Saulo, che aveva assunto il nuovo nome di Paolo, ascoltiamo nella I Lettura il racconto della sua conversione, o meglio del suo incontro col “fulgore di quella luce”, la luce di Gesù risorto.

Ed è Gesù stesso che, nel Vangelo di oggi, ci promette lo Spirito santo e ci conforta con parole di grande speranza, invitandoci a saper vedere, oltre la morte, la vita che rinasce per non morire più.

L’itinerario pasquale ci introduce così alle festività ormai prossime dell’Ascensione e di Pentecoste.

«La pace sia con voi»

Accogliendo il messaggio di Leone XIV, il nostro Arcivescovo monsignor Delpini e il Consiglio pastorale diocesano rivolgono al popolo di Dio della Chiesa ambrosiana un “manifesto” in dieci punti, di cui oggi pubblichiamo i primi cinque.

1. «La pace sia con voi»

Noi accogliamo la parola del Risorto, accogliamo il saluto di Papa Leone XIV. Noi siamo commossi, grati, disponibili alla grazia della pace. Noi professiamo la nostra fede e siamo disposti alla speranza, pellegrini di speranza, secondo l’invito di Papa Francesco.

2. «La pace sia con voi»

Noi sentiamo lo strazio intollerabile del rifiuto della pace, della negazione della pace, dell’umiliazione della pace. Noi ripetiamo a tutti e sempre: mai più la guerra! Noi siamo sconcertati dall’odio, dal desiderio di vendetta, dalla violenza, dalla pratica della tortura, dall’infierire su coloro che non possono difendersi.

 3. «La pace sia con voi»

Noi decidiamo di essere operatori di pace perché abbiamo ricevuto la grazia di essere figli di Dio.
Vogliamo operare per la pace, pregare per la pace, tenere vive l’attenzione, le domande, le inquietudini nei conflitti che seminano morte e distruzione.

4. «La pace sia con voi»

Noi ci impegniamo a pensare la pace, la pace giusta, la giustizia che è la condizione per la pace; noi ci impegniamo a pensare, a pregare, a operare per la riconciliazione e il perdono che rendono possibile la pace. Noi ci impegniamo a stare dalla parte dei deboli, a operare per liberare gli oppressi dagli oppressori con l’impegno disarmato e disarmante, che percorre le vie della pace.

5. «La pace sia con voi»

Noi vogliamo percorrere i giorni per essere eco delle parole di pace di Gesù risorto. Ci impegniamo ad abitare il quotidiano, le nostre famiglie, le nostre comunità come luoghi dove le ferite possono essere sanate dalla pratica del perdono e dalla grazia della riconciliazione. Vogliamo abitare i social per trasmettere messaggi di pace. Vogliamo coinvolgere le nostre comunità per tenere vivo l’annuncio della pace. Vogliamo vivere il nostro lavoro e le nostre responsabilità ecclesiali e civili come contesti propizi per seminare la pace.

Centro Pastorale Ambrosiano
XII Sessione del Consiglio Pastorale Diocesano
Seveso – 11 maggio 2025

Per seguire la Messa delle 10.30 in streaming: www.silvestromartino.com

CALENDARIO PARROCCHIALE

MAGGIO

DOM

25

VI di Pasqua

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa con Battesimi

S. Messa

LUN

26

 

 

 

MAR

27

 

 

 

MER

28

 

 

 

GIO

29

(Ascensione)

20.45

Catechesi Adulti

Incontro conclusivo

VEN

30

 

18.30

Lectio biblica

SAB

31

 

18.00

20.45

S. Messa vigiliare

S. Rosario in oratorio

GIUGNO


DOM

1

(Domenica dopo l’) Ascensione

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa

S. Messa

 

MESE DI MAGGIO

Tutti i giorni del mese di maggio alle ore 17.30 si recita in chiesa il s. Rosario comunitario.

CONCLUSIONE DEL MESE DI MAGGIO

Sabato 31 maggio ore 20.45:

S. ROSARIO in oratorio con processione e conclusione in Chiesa

QUARESIMA E PASQUA DI CARITÀ 2025

Con la vendita torte/dolci di domenica scorsa, a cura del Gruppo Missionario, abbiamo raccolto € 1.282 e dalla cassetta delle offerte € 785 a sostegno dell’iniziativa “NEONATALITÀ PER AFAGNAN – TOGO”. Grazie a tutti!

 

ANNO SANTO 2025

Cammino comunitario di Catechesi degli Adulti 

Giovedì 29 maggio 2025 ore 21 in Oratorio

“Pellegrini di Speranza: le parole giubilari della Carità”

interverrà

Don Paolo Selmi

Presidente di Casa della Carità e vicedirettore Caritas Ambrosiana

 

TUTTA LA COMUNITÀ È INVITATA A PARTECIPARE

 

AVVISI

- Giovedì 29 maggio ore 21: Catechesi Adulti in Oratorio.

- Sabato 31 maggio ore 20.45: S. Rosario in Oratorio

DOMENICA 18 MAGGIO 2025

V DOMENICA DI PASQUA

 

25 MAGGIO

VI DOMENICA DI PASQUA

Carissimi nel Signore, nel silenzio dell'incertezza e sotto il peso del dolore, Gesù parla con dolcezza ai suoi discepoli: «Sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia... e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia». Queste non sono parole vuote, ma promesse forgiate nel fuoco dell’amore divino, pronunciate poco prima che l’ombra della Croce lo avvolgesse completamente. Nel giardino dell’angoscia, Gesù ha piantato un seme di speranza - una speranza che non sboccia nel conforto, ma nella risurrezione. Oggi, quella promessa risuona nei nostri cuori come l’aurora dopo una lunga notte: i vostri cuori si rallegreranno.

San Paolo, nella Prima Lettura, si presenta davanti alla folla con un cuore ferito ma una voce coraggiosa. Sebbene frainteso, giudicato male e quasi ucciso, trova forza non nella sicurezza, ma nella verità. Il suo cuore si rallegra - non perché è risparmiato dalla sofferenza - ma perché è fedele a Cristo. La sua identità, una volta radicata nell’orgoglio e nella persecuzione, è ora radicata nella misericordia. La gioia di Paolo nasce da un cuore trasformato, acceso dalla presenza del Risorto.

 

Dal 19 al 25 maggio 2025

 

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

ACUTIS, RITRATTO DI UN SANTO "NORMALE"

Il giovanissimo milanese che verrà canonizzato nelle testimonianze della mamma, di un compagno di scuola, di una suora sua insegnante e di un medico che lo curò nei giorni della malattia, raccolte in un minidocumentario disponibile su chiesadimilano.it

 

È uscito il numero di MAGGIO 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.