9 FEBBRAIO 2025

DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025

11/2 - GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

CON I SOFFERENTI, PELLEGRINI DI SPERANZA

LETTURE DOMENICALI:

Ez 37,21-26: “Farò con loro un’alleanza di pace”.

Salmo 32 (33): Il Signore veglia su chi lo teme.

Rm 10,9-13: Credere con tutto il cuore!

Mt 8,5 -13: Guarigione del servo di un centurione romano: “Signore, io non sono degno!”.

Geremia ed Ezechiele sono i profeti che hanno annunciato la promessa di una NUOVA ALLEANZA, dopo che l’antica sancita con Mosé sul Sinai è stata infranta a causa dell’idolatria e della divisione del popolo d’Israele in due Regni, con la conseguente distruzione di Gerusalemme e del suo tempio, l’uccisione dei suoi re, l’esilio e la dispersione di Israele in mezzo alle nazioni.

Ma la NUOVA ALLEANZA porrà fine alla schiavitù e all’esilio, ricomporrà in unità il popolo radunandolo dalla sua dispersione, ripristinando il Regno di Davide con un suo discendente che sarà pastore buono per un’ALLEANZA DI PACE, UN’ALLEANZA ETERNA: “Saranno il mio popolo e io sarò il loro Dio!”

“Con il cuore si crede e con la bocca si fa la professione di fede!”.

Non sempre basta il cuore, ci sono circostanze in cui è necessario aprire la bocca e far uscire le parole del nostro CREDO, sia per dirlo al Signore, sia per annunciare la speranza che salva a chi ne ha bisogno, o per dare testimonianza ad un mondo che non capisce o non vuol capire e si oppone al bene e alla verità.

“Chiunque crede in lui non sarà deluso! Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato!”. LA SPERANZA IN LUI NON DELUDE.

“Imparate da questo centurione pagano” - sembra dirci Gesù.

Lui non chiede una guarigione per sé ma per un altro, un suo servo, uno di grado inferiore!

Lui si preoccupa di non mettere a disagio Gesù, un ebreo osservante, che non potrebbe perciò venire a contatto con la sua casa, rendendosi così impuro agli occhi della Legge ebraica.

Lui gli mette a disposizione tutta la gente che è al suo servizio, tutta la sua autorità, tutta la sua casa, TUTTO SE STESSO!

Al pranzo della Festa della Famiglia e alla Tombolata sono state raccolte per la Parrocchia € 610,00 – GRAZIE!

CALENDARIO PARROCCHIALE

FEBBRAIO 2025

DOM

9

V  dopo l’Epifania

Giornata mondiale del malato

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa con i Malati

S. Messa

LUN

10

 

 

 

MAR

11

Madonna di Lourdes

 

 

MER

12

 

 

 

GIO

13

 

 

 

VEN

14

 

18.30

Lectio biblica

SAB

15

Giubileo dei Malati

15.00

18.00

In Duomo con l’Arcivescovo

S. Messa vigiliare

DOM

16

VI dopo l’Epifania

8.30

10.30

18.00

S. Messa

S. Messa

S. Messa

 

IN DUOMO IL GIUBILEO DEI MALATI

Il prossimo 15 febbraio l’Arcivescovo presiederà la celebrazione dedicata a tutti i malati e alle figure che operano in ambito sanitario (diretta web).

Sabato 22 febbraio – mattina presso Oratorio Silvestrianum: LABORATORIO:

ACCOMPAGNARE LE FAMIGLIE DI COPPIE SEPARATE, DIVORZIATE E IN NUOVA UNIONE - a cura di ACOR

Mercoledì 26 febbraio - ore 18,30/19,45   

presso Oratorio Silvestrianum

“PACE PER IL MONDO“  a cura di Franco Brambilla

Lunedì 31 marzo - ore 21

presso la BASILICA DI S.AMBROGIO

Meditazione sulla RICONCILIAZIONE

a cura di Mons. Carlo Faccendini

Sabato 5 aprile - pomeriggio

In Chiesa: Celebrazione comunitaria della RICONCILIAZIONE

Giovedì 29 Maggio - ore 20,45/22,30

presso Oratorio Silvestrianum

PELLEGRINI DI SPERANZA”   Incontro conclusivo

TUTTA LA COMUNITÀ È INVITATA A PARTECIPARE

DOMENICA 11 MAGGIO 2025

IV DOMENICA DI PASQUA

GIORNATA DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

HABEMUS PAPAM: LEONE XIV

 

 

"La Pace sia con voi!"

11 MAGGIO

IV DOMENICA DI PASQUA

Fratelli e sorelle nel Signore, nel cuore della Pasqua, la Chiesa ci invita oggi a pregare per le vocazioni, per tutte quelle vite cioè che hanno sentito una chiamata silenziosa e potente,
e hanno avuto il coraggio di rispondere, non per dovere, ma per amore.

E proprio l'amore è il centro della Parola di oggi.
Un amore non romantico, non fatto di parole dolci,
ma forte come la morte,
audace come la libertà,
capace di scegliere il dono invece del possesso.

Gesù dice: “Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.”

È un invito e un comando.
Rimanere in quell’amore che non chiede garanzie,
che non misura il risultato,
che ama fino alla fine, anche quando l'altro tradisce, fugge o non comprende.

 

Dal 12 al 18 maggio 2025

 

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

ACUTIS, RITRATTO DI UN SANTO "NORMALE"

Il giovanissimo milanese che verrà canonizzato nelle testimonianze della mamma, di un compagno di scuola, di una suora sua insegnante e di un medico che lo curò nei giorni della malattia, raccolte in un minidocumentario disponibile su chiesadimilano.it

 

È uscito il numero di MAGGIO 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.