DOMENICA 20 APRILE 2025
DOMENICA DI PASQUA
Letture della Domenica di Pasqua
Il giardino della Risurrezione è il giardino del nuovo Eden, dove Cristo nuovo Adamo porta la luce di un nuovo mattino; è il giardino del Cantico dei Cantici, dove Cristo, vittorioso sulla morte, si rivela Sposo pieno d’amore a Maria Maddalena, nuova Eva, immagine della Chiesa e dell’umanità rinata.
Nel giorno della sua Pasqua Gesù risorto si mette a tavola con i suoi discepoli mangiando in amichevole conversazione.
Per ben tre volte egli annuncia l’adempimento della promessa dello Spirito Santo, che scenderà in forma di nuovo Battesimo, e darà loro “forza”.
Che cosa significa “voi sarete battezzati” se non che “VOI RISORGERETE!”? È quello che dice Gesù oggi alla nostra umanità, ferita dalle guerre e presa, come fu per lui, nei lacci della morte, facendoci gridare: NOI RISORGEREMO!
Gesù, rifiutato e ucciso come pietra scartata dai costruttori è scelto da Dio Padre come pietra angolare su cui poggia tutto l’edificio della salvezza, perché “Il suo amore è per sempre”.
Ecco il “kerygma”, il primo annuncio, l’annuncio “primo”, basilare, fondamentale, irrinunciabile della nostra fede:
- Cristo morì
- fu sepolto,
- è risorto il terzo giorno,
- apparve (a Cefa, ai Dodici, a più di 500 fratelli, a Giacomo, a tutti gli apostoli, e, ultimo fra tutti, anche a me [Paolo]).
BUONA PASQUA! |
Per seguire la Messa delle 10.30 in streaming: www.silvestromartino.com
AVVISI
- Lunedì 21 aprile, Lunedì ‘dell’Angelo’: ss. Messe secondo l’orario festivo.