VII Domenica dopo il Martirio di San Giovanni (13 Ott 2024)

VII Domenica dopo il Martirio di San Giovanni (13 Ott 2024)

13 OTTOBRE 2024

VII DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI

Fratelli e sorelle, il Vangelo di oggi ci presenta tre potenti parabole: la zizzania e il grano, il granello di senape e il lievito. Queste storie ci offrono spunti di riflessione sulla natura del Regno di Dio e sul nostro ruolo al suo interno.

Nella parabola della zizzania e del grano, vediamo la realtà che bene e male coesistono nel nostro mondo. Il padrone del campo, che rappresenta Gesù, istruisce i suoi servi a non sradicare subito la zizzania, ma a aspettare fino al raccolto - che simboleggia il giudizio finale. Dio è paziente, dando tempo per la conversione. Tuttavia, la parabola ci ricorda che arriverà un giorno di separazione. Sto crescendo come buon grano nel Regno di Dio, o ho permesso che la zizzania del peccato soffochi la mia crescita spirituale? La pazienza di Dio non è un pretesto per essere compiacenti, ma un invito al cambiamento.

Successivamente, le parabole del granello di senape e del lievito ci insegnano la crescita del Regno. Il granello di senape, sebbene piccolo, cresce in un grande albero. Il lievito, sebbene piccolo, trasforma tutta la pasta. Queste parabole ci assicurano che anche i piccoli atti di fede e amore possono avere profondi impatti. Potremmo sentirci come se i nostri sforzi fossero insignificanti, ma Dio vede le cose in modo diverso. I nostri piccoli semi di fede possono crescere in qualcosa di grande.

Nella seconda lettura, Paolo ci dice che mentre noi possiamo piantare o innaffiare, è Dio che dà la crescita. Il nostro compito è essere fedeli nelle piccole cose e confidare che Dio moltiplicherà i nostri sforzi per il Suo Regno. Come il lievito nella pasta, le nostre vite, infuse della grazia di Dio, possono trasformare il mondo che ci circonda.

Infine, nel libro di Isaia, ci viene ricordato che Dio sta facendo qualcosa di nuovo - è sempre all’opera, aprendo strade nel deserto. Siamo chiamati a proclamare il Suo Regno, sia con le parole che con le azioni, portando speranza e trasformazione a coloro che ci circondano.

Questa settimana, riflettiamo su due domande: Sto vivendo come buon grano o come zizzania nel campo di Dio? E, quale piccolo atto posso offrire a Dio, confidando che lo utilizzerà per il Suo Regno? Che possiamo essere fedeli nelle piccole cose, sapendo che Dio sta operando in noi, trasformando e facendo crescere il Suo Regno.

Amen.

don Titus

DOMENICA 4 MAGGIO 2025

III DOMENICA DI PASQUA

Letture domenicali

At 28,16-28: Paolo a Roma prigioniero in semi-libertà.

Salmo 96 (97): Donaci occhi, Signore, per vedere la tua gloria.

Rom 1,1-16b: Desiderio di Paolo di predicare a Roma.

Gv 8,12-19:

“IO SONO LA LUCE DEL MONDO”

4 MAGGIO

III DOMENICA DI PASQUA

Fratelli e sorelle nel Risorto, oggi la Parola ci conduce, come pellegrini del tempo pasquale, davanti a una verità che consola e provoca: la luce è venuta nel mondo, ma non sempre trova accoglienza. Eppure, non smette di cercarci. Non si ritira quando trova la porta chiusa. La luce non fugge le ombre: le attraversa.

Gesù, nel Vangelo di oggi, ci consegna una delle sue dichiarazioni più potenti: “Io sono la luce del mondo. Chi segue me non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.” (Gv 8,12)

Parole che brillano come sole all’alba, ma che Egli pronuncia nel tempio, in mezzo a dispute e incomprensioni, dove già si prepara il rifiuto.
La luce, dice Gesù, non è solo un dono: è un cammino.
Seguire Lui è imparare a vedere nel buio,
a riconoscere il bene anche nei giorni opachi,
a camminare senza garanzie, fidandosi del cuore illuminato dalla verità.

 

Dal 5 all'11 maggio 2025

 

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

ACUTIS, RITRATTO DI UN SANTO "NORMALE"

Il giovanissimo milanese che verrà canonizzato nelle testimonianze della mamma, di un compagno di scuola, di una suora sua insegnante e di un medico che lo curò nei giorni della malattia, raccolte in un minidocumentario disponibile su chiesadimilano.it

 

È uscito il numero di MAGGIO 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.