UN AIUTO PER DON ARTHUR

UN AIUTO PER DON ARTHUR

SOSTEGNO A LUMENTV ZAMBIA

Riportiamo la richiesta di aiuto che ci rivolge dallo Zambia il nostro caro amico don Arthur Ntembula. Ciascuno di noi, dopo aver letto la spiegazione di don Arthur, potrà lasciare, se lo desidera, la sua offerta per lo scopo lì specificato secondo le indicazioni sotto riportate.

Ciao amici, amiche! Innanzitutto mi presento. Mi chiamo don Arthur Ntembula, sono sacerdote in Zambia. Ho studiato comunicazione è società a Milano presso l’università cattolica del sacro cuore dal 2017 al 2020. Per tutto il tempo ero ospitato presso la parrocchia di Santi Silvestro e Martino.

Sono stato incaricato il dipartimento della communication dalla conferenza episcopale del mio paese 2 mesi fa. Ciò significa che sono anche il responsabile della televisione cattolica nazionale. Ecco il perché vi scrivo. Ho bisogno di una mano. Non abbiamo abbastanza risorse per mandare in TV tutti i programmi che abbiamo. In particolare, vi chiederei di aiutare la nostra TV mettere in diretta 8 messe domenicali. Per far ciò, ci costa circa €150 la domenica, quindi circa €1050 (8 messe).

Con questi, daremo la possibilità a tante persone che non sono in grado di andare in chiesa per diversi ragioni di almeno pregare seguendo la messa in TV almeno per 8 domeniche. Se ci fosse qualcuno che potesse essere disposto(a) a sponsorizzare qualche messa in più, sarebbe un grande aiuto.

Grazie in anticipo e non vediamo l’ora di ricevere una vostra risposta il più presto possibile.

Che il Signore vi benedica per la vostra compressione e l’aiuto.

Don Arthur Ntembula
Lumen TV Zambia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+260 96 6763806
don arthur Facebook link

Lumen TV Facebook link

COME CONTRIBUIRE

Le offerte per LUMEN TV – ZAMBIA possono essere accreditate su IBAN IT76R3253203200006571602845 Intestato: Mumbi Benard Mbulwe o IBAN parrocchiale IT50K0503401693000000003568, causale: x don Arthur 

DOMENICA 20 APRILE 2025

DOMENICA DI PASQUA

Letture della Domenica di Pasqua

Il giardino della Risurrezione è il giardino del nuovo Eden, dove Cristo nuovo Adamo porta la luce di un nuovo mattino; è il giardino del Cantico dei Cantici, dove Cristo, vittorioso sulla morte, si rivela Sposo pieno d’amore a Maria Maddalena, nuova Eva, immagine della Chiesa e dell’umanità rinata.

20 APRILE

DOMENICA DI PASQUA

Cari fratelli e sorelle, oggi la Chiesa si trova davanti all’ingresso di un sepolcro vuoto, e tutto il mondo ascolta una voce che rompe il silenzio del dolore e della paura: «Perché piangi?» È la voce di Gesù Risorto - dolce, suadente, vittoriosa - che chiama ciascuno di noi per nome, come un giorno chiamò Maria Maddalena. Lei era andata con le lacrime agli occhi, portando il peso della tristezza e delle speranze infrante, cercando un corpo da ungere. Ma ciò che trovò non fu quello che si aspettava: fu qualcosa di molto più grande - il Signore vivente. In quell’incontro, il dolore si trasformò in gioia, la confusione in chiarezza, e il silenzio divenne proclamazione: «Ho visto il Signore!» Questo è il primo messaggio pasquale che ci offre Papa Francesco: è sempre possibile ricominciare, perché la Risurrezione di Cristo risveglia una vita nuova anche tra le macerie dei nostri fallimenti. La Risurrezione non è solo un capitolo del passato, ma è il cuore pulsante della Chiesa oggi. Gesù non è superato: Egli è vivo, ora, qui, nelle nostre ferite, nella nostra stanchezza, nella nostra preghiera.

 

Dal 14 al 20 aprile 2025

OFFERTE PER LA PARROCCHIA

È sempre possibile lasciare la propria offerta nell'apposita bussola in fondo alla chiesa o mediante bonifico sul conto corrente parrocchiale attraverso il seguente IBAN:

IT50K0503401693000000003568

PARROCCHIA SS. SILVESTRO E MARTINO
Banco BPM ag. 391 – Piazza Medaglie d'Oro, 1 – 20135 MILANO


In qualsiasi momento è possibile lasciare la propria offerta tramite mediante donazione con carta di credito utilizzando l'apposito pulsante

 

GIUBILEO DEI MALATI IN DUOMO

Sabato 15 febbraio il Duomo di Milano ospiterà il Giubileo dei malati e degli operatori sanitari, una celebrazione dedicata a chi vive ogni giorno la sfida della malattia e a chi si prende cura dei più fragili.

L’evento avrà inizio alle 10 con il Rosario e la celebrazione eucaristica, presieduti dall’Arcivescovo, mons. Mario Delpini.

Sono invitati a partecipare tutti i malati, insieme ai loro familiari, e le figure che operano in ambito sanitario: medici, infermieri, operatori sanitari, cappellani ospedalieri, volontari e operatori della Pastorale della salute. 

maggiori dettagli su chiesadimilano.it

 

È uscito il numero di APRILE 2025


Leggilo, acquistalo, abbonati anche on line!

Inserisci qui il tuo nome ed indirizzo e-mail per ricevere l'informatore PassaParola direttamente nella tua casella di posta elettronica.